sabato, Settembre 23, 2023
HomeEconomiaConcorsi e BandiLavoro, nuovo concorso per diplomati in provincia di Novara: assunzioni a tempo...

Lavoro, nuovo concorso per diplomati in provincia di Novara: assunzioni a tempo indeterminato

Un Comune situato nella provincia di Novara ha indetto un nuovo concorso per l'assunzione di candidati diplomati a tempo pieno e indeterminato. Ecco tutti i dettagli e i requisiti per partecipare al bando indetto dal Comune del Piemonte, e anche i motivi per i quali vivere e lavorare nella provincia novarese potrebbe essere un'ottima idea.

Pombia è una delle cittadine più affascinanti della provincia di Novara. Il comune, che conta circa 2.000 abitanti, si trova nei pressi del fiume Ticino. Ricco di spazi verdi, è noto anche per il suo parco zoologico e divertimenti, il Safari Park. Anche il suo patrimonio culturale e artistico è ricco, se confrontato con le dimensioni della cittadina: di grande fascino sono, ad esempio, i resti dell'antico castello di Pombia e la Chiesa di San Vincenzo in Castro, di origini romaniche. La cittadina, tranquilla e di grande fascino, è perfetta per chi ama essere immerso nella natura, ma senza andare troppo lontano dalla città.

Il capoluogo di provincia, Novara, dista, infatti, meno di trenta chilometri da Pombia. Novara è una delle città più affascinanti del Piemonte: caratterizzata dalla presenza di numerose e splendide risaie, anche la stessa città piemontese è ricca di spazi verdi. Il suo patrimonio culturale e artistico, poi, è davvero meraviglioso: il suo centro storico, con la Basilica di San Gaudenzio, il Duomo e il Broletto, è tra i più affascinanti dell'Italia Settentrionale. La qualità della vita nella provincia novarese è, infine, piuttosto alta: nella classifica de Il Sole 24 Ore del 2022 sulle province più vivibili d'Italia, infatti, quest'ultima si trova in trentanovesima posizione su 107.

Lavoro: i dettagli sul concorso pubblico in provincia di Novara

Se quanto appena scritto vi ha fatto venir voglia di trasferirvi a Pombia, la nuova opportunità di lavoro presso questa cittadina potrebbe essere adatta a voi. Il Comune ha, infatti, indetto un bando per l'assunzione di un istruttore tecnico - geometra, da assumere a tempo indeterminato nel settore Lavori Pubblici / Edilizia Privata. Il profilo professionale è individuato nell'area degli Istruttori, ex categoria C del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro - Comparto Funzioni Locali, con posizione economica C1. A tale posizione corrisponde uno stipendio lordo mensile di circa 1.800 euro, equivalente a un netto di circa 1.400 euro. Vi si aggiunge, altresì, la corresponsione della tredicesima mensilità, e di altre indennità previste dal CCNL.

lavoro concorso pubblico novara
Il Broletto di Novara.

Il titolo di studio richiesto è un diploma di istruzione secondaria di secondo grado, di durata quinquennale. In particolare, sono ammessi i diplomi in Geometra, Perito edile, o analoghi diplomi di Istituto tecnico a indirizzo "Costruzioni, ambiente e territorio". Sono, altresì, ammessi titoli equipollenti o superiori assorbenti, come una laurea in Architettura o Ingegneria Civile. È richiesto anche il possesso della patente di guida di categoria "B".

Per partecipare alla selezione, i candidati devono rispettare anche determinati requisiti generali. Tra questi, citiamo l'età superiore ai 18 anni, il possesso della cittadinanza italiana o europea, l'adeguata conoscenza della lingua italiana e di una lingua straniera a scelta del candidato e l'idoneità psico-fisica all'impiego. Inoltre, i candidati devono godere dei diritti civili e politici ed essere inclusi nell'elettorato politico attivo, e quelli di sesso maschile, nati fino al 1985, devono essere in regola con gli obblighi di leva. Infine, i candidati non devono essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati da un pubblico impiego, per un motivo incompatibile allo stesso, né aver ricevuto condanne penali per reati ostativi al lavoro scelto.

La selezione: prove e argomenti

La selezione del candidato da assumere avverrà mediante l'espletamento di una prova scritta e/o teorica e di una prova orale. Il punteggio minimo per superare le prove è di 21 su 30, e il punteggio massimo ottenibile è di 60. Di seguito, elenchiamo gli argomenti sui quali verteranno le prove previste per la selezione:

concorso lavoro piemonte novara
La Chiesa di San Vincenzo in Castro a Pombia.
  • Topografia, con particolare riferimento al rilievo topografico (strumenti, poligonali,
    triangolazioni, livellazioni, tracciamenti) e architettonico;
  • Tecnica e tecnologia delle costruzioni, nonché tecnologia dei materiali;
  • Tecniche di rappresentazione progettuale, in particolare con riferimento all'uso dei software più recenti sul mercato, comprese anche le simulazioni delle foto realistiche;
  • Conoscenza del GIS (Geographical Information System) e gestione delle banche dati territoriali
  • Saper effettuare verifiche istruttorie di un progetto e di un piano attuativo;
  • Conoscenza delle modalità di verifica di tutti i parametri urbanistici ed edilizi;
  • Procedure e adempimenti catastali previsti dalla normativa vigente, procedimenti relativi ai titoli abilitativi edilizi e paesaggistici, nonché procedimenti del SUAPE (Sportello Unico Attività Produttive – Edilizia);
  • Problematiche relative alla manutenzione, all'adeguamento e al recupero di edifici esistenti, ma anche alla progettazione di edifici pubblici e infrastrutture di interesse comunale.

Gli altri argomenti su cui verterà la prova

E ancora:

  • Normativa relativa all'affidamento di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (Decreto Legislativo n°36 del 31/03/2023)
  • La conoscenza della contabilità applicata agli appalti di lavori e servizi;
  • Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade;
  • Codice della Strada e relativo regolamento di esecuzione ed attuazione e normativa in
    materia di installazione e segnalazione di cantieri stradali, come da Decreto Ministeriale del 10/07/2002 ;
  • Elementi di legislazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro (D. lgs. n°81/08 e successive modificazioni e integrazioni), così come elementi di legislazione edilizia, urbanistica e ambientale;
  • Elementi normativi in materia impiantistica, elementi di diritto costituzionale, amministrativo, di diritto civile e penale con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione, di ordinamento istituzionale, finanziario e contabile delle Autonomie Locali;
  • Norme, concetti e procedure relative alla pianificazione territoriale e ai suoi strumenti;
  • Disciplina del rapporto contrattuale di pubblico impiego e regime di responsabilità del
    dipendente in generale;
  • Conoscenza del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici e della normativa in materia di privacy, trasparenza, accesso agli atti e accesso civico generalizzato;
  • Adeguata conoscenza di una lingua straniera a propria scelta e delle apparecchiature e dei software informatici.

Concorso pubblico in provincia di Novara: come inviare la propria candidatura

La domanda potrà essere presentata a mano, o spedita mediante raccomandata con avviso di ricevimento, da inviare al seguente indirizzo: Comune di Pombia (NO) – Piazza Martiri della Libertà n. 1- 28050 - Ufficio Protocollo. Potrà, altresì, essere inviata mediante Posta Elettronica Certificata (PEC) al seguente indirizzo: ufficioprotocollo@comunedipombia.legalmail.it. Per ulteriori informazioni, cliccate qui. La data di scadenza per l'invio della domanda è fissata al 21 settembre 2023.

LEGGI ANCHE>>>Lavoro in Piemonte, nuovo concorso pubblico per diplomati in provincia di Cuneo