mercoledì, Ottobre 4, 2023
HomeSportF1, piloti interrogati sulla storia della Ferrari: il più esperto non è...

F1, piloti interrogati sulla storia della Ferrari: il più esperto non è Leclerc, né Sainz. Ecco chi è

La Ferrari è una delle più importanti scuderie di Formula 1, e fa parte della storia della classe regina delle auto da corsa. Molti piloti, anche tra quelli che non hanno mai fatto parte del team italiani, sono affascinati dalla storia della scuderia italiana, e alcuni si possono dire proprio esperti. Almeno da quanto si può intuire nel video pubblicato nell'articolo, il più ferrato sulla storia della Ferrari, tra i piloti F1 attualmente in gara, non è, in effetti, parte del team del Cavallino Rampante: non è, per l'appunto, né Charles Leclerc né Carlos Sainz.

A partire da oggi, venerdì 25 agosto 2023, si terrà il Gran Premio d'Olanda di Formula 1. Dopo un mese di pausa, infatti, i piloti di auto da corsa più amati al mondo sono pronti a tornare, per la seconda parte di questo Campionato mondiale. Un Campionato che sembra già aver scritto il nome del vincitore: il pilota del team Red Bull, Max Verstappen, ha, infatti, concluso la prima parte del Campionato con la bellezza di 314 punti, ottenuti in dieci vittorie su dodici gare totali. Al secondo posto c'è il compagno di squadra, il messicano Sergio Pérez, con 'soli' 189 punti. Con una differenza di 125 punti tra i primi due classificati, la vittoria del pilota belga-olandese è ormai vicinissima.

Questo non significa, però, che la seconda parte del campionato sarà priva di emozioni. Il secondo posto non è ancora certo, e Fernando Alonso potrebbe rubarlo a Pérez: il pilota del team Aston Martin sta vivendo, in effetti, una seconda giovinezza con la scuderia britannica, e potrebbe mirare al secondo posto. Nella seconda parte dell'anno scopriremo anche se il team Ferrari, che non ha iniziato benissimo la stagione, riuscirà a riprendersi, e se uno dei due piloti riuscirà a lottare per il podio.

F1: il pilota più ferrato sulla storia della Ferrari non è Leclerc

Oggi, i piloti disputeranno le sessioni di prove libere sul circuito di Zandvoort, nell'omonima località olandese. Sono tutti già arrivati , e a breve inizieranno a correre. Nell'attesa di sapere come andrà questo primo Gran Premio dopo la pausa estiva, vi parliamo di un'intervista che i media ufficiali della Formula 1 hanno posto ai piloti attualmente in gara. In particolare, questa intervista verteva sulla storia della Ferrari.

La Ferrari è una delle scuderie più amate tra le scuderie della Formula 1, per la sua lunga ed emozionante storia e per le numerose vittorie ottenute. In effetti, la scuderia italiana è quella che ha vinto di più nella classe regina delle auto da corsa, con un totale di 15 Mondiali piloti e di 16 Mondiali costruttori. La scuderia italiana è, inoltre, attiva sin dal 1950 in Formula 1, e cioè dalla prima edizione del Campionato mondiale. Ai piloti F1 è stato chiesto, in particolare, di citare due piloti che abbiano vinto almeno due Mondiali con la Ferrari.

Come si può vedere nel video, la prima risposta, e cioè Michael Schumacher, è stata data immediatamente. Molti hanno avuto, però, problemi con il secondo pilota: ci hanno dovuto pensare quasi tutti. E neanche Charles Leclerc, alfiere del team Ferrari, ha risposto immediatamente. Nemmeno quando gli è stato suggerito di citare il pilota che li ha vinti più di recente, e cioè Kimi Räikkönen. Dopo un'esitazione, alcuni, come l'altro pilota della scuderia del Cavallino Rampante, Carlos Sainz, hanno nominato il pilota finlandese, mentre altri hanno citato Niki Lauda. L'unico a non aver avuto nemmeno un'esitazione è stato...Max Verstappen! Il pilota del team Red Bull ha risposto subito, dimostrando di essere il più esperto nella storia di una scuderia avversaria. Anche il collega Pérez ha risposto quasi subito. Male male, Carlos e Charles!

LEGGI ANCHE>>>F1, arriva un annuncio inaspettato: "Ecco con chi sarà sostituito Valtteri Bottas"