Questa sera, a partire dalle ore 19.30, avrà ufficialmente inizio uno dei momenti più attesi di questa edizione dei Mondiali di Atletica Leggera: parliamo della staffetta 4x100, che vedrà Marcell Jacobs tra i protagonisti. Ecco perché, comunque vada, l'atleta farà la storia della specialità.
Sta per iniziare uno dei momenti più attesi di questa edizione dei Campionati mondiali di atletica leggera. Sulla pista del Centro nazionale di atletica leggera di Budapest, questa sera, a partire dalle ore 19.30, avranno inizio i tornei della staffetta 4x100, sia maschile che femminile. Le batterie delle squadre maschili avranno luogo per prime e, alle ore 19.41 circa, ci sarà l'esordio degli italiani. I campioni olimpici in carica dovranno lottare per ottenere l'importante titolo mondiale.
Non sarà sicuramente una gara semplice: gli italiani dovranno vedersela con numerose e agguerritissime squadre, come quella del Canada e degli Stati Uniti, le nazionali che hanno vinto lo scorso anno, in Oregon. Gli italiani non partono, inoltre, di certo avvantaggiati: atleti come Marcell Jacobs, Lorenzo Patta e Filippo Tortu hanno subito degli infortuni negli scorsi mesi, e la loro performance non è stata ottimale nel corso delle gare singole dei 100 e dei 200 metri.
Atletica: Marcell Jacobs parteciperà alle gare di staffetta 4x100
Nonostante ciò, però, gli atleti ce la metteranno tutta, e un loro successo non è impossibile. Del resto, singolarmente sono tra gli atleti più forti al mondo, e insieme hanno sempre dimostrato di funzionare bene. A proposito di 'insieme' e di 'gruppo': la formazione degli Azzurri che prenderanno parte alla staffetta non è stata ancora decisa. Filippo Di Mulo, responsabile tecnico del gruppo, ha dichiarato, durante la conferenza stampa a Casa Italia, che deciderà durante il riscaldamento. Solo un posto è stato confermato, ed era stato già assegnato: quello di Marcell Jacobs.
🔴 ULTIM’ORA - 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐞𝐥𝐥 𝐉𝐚𝐜𝐨𝐛𝐬 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐢𝐧 𝐬𝐭𝐚𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐚
A due anni da Tokyo, domani correrà la seconda frazione della 4x100, in batteria ai Mondiali alle 19.30. Il responsabile della velocità Di Mulo: “Darò la formazione soltanto durante il riscaldamento” pic.twitter.com/4shBwOBS7h
— Atletica Italiana (@atleticaitalia) August 24, 2023
"Abbiamo un grandissimo impegno con la staffetta", aveva dichiarato Jacobs ai microfoni Rai, dopo essere stato eliminato nella semifinale dei 100 metri, come avevamo scritto in questo articolo. Il campione olimpico aveva dichiarato che avrebbe corso in seconda frazione, e Di Mulo ha confermato quanto detto da Jacobs. I nomi degli altri tre lo scopriremo solo oggi, nel tardo pomeriggio.
🇮🇹𝟒𝐱𝟏𝟎𝟎🔛
Stasera scatta il Mondiale delle staffette 4x100, la finale di Ottavia Cestonaro e Dariya Derkach nel triplo e la semifinale di Eloisa Coiro negli 800.
🔴🎥 DIRETTA TV Rai, Sky, Eurosport#atletica #Budapest2023 #worldathleticschamps pic.twitter.com/J8gq7UL7RO
— Atletica Italiana (@atleticaitalia) August 25, 2023
Comunque vada, però, Marcell Jacobs farà la storia della disciplina. È, infatti, la prima volta, dopo la medaglia olimpica, che l'atleta lombardo prende parte alla staffetta 4x100 ai Campionati mondiali. L'ultima volta che il ventottenne nato a El Paso e vissuto in provincia di Brescia, a Desenzano del Garda, aveva preso parte alla staffetta ai Mondiali, era stata prima della vittoria olimpica. E, cioè, durante i Mondiali del 2019. Considerando che Filippo Tortu, Fausto Desalu e Lorenzo Patta hanno partecipato alla staffetta mondiale l'anno scorso, questa sera tutti i campioni olimpici di Tokyo 2020 avranno preso parte ai Mondiali dopo la vittoria giapponese, come membri della staffetta 4x100. Ci auguriamo che questo riesca a portargli fortuna.
LEGGI ANCHE>>>Volley femminile, dopo la vittoria le Azzurre festeggiano un altro grande traguardo