venerdì, Settembre 29, 2023
HomeCronaca e PoliticaNegozi italiani, addio alla storica boutique d'alta moda in Toscana: la fast...

Negozi italiani, addio alla storica boutique d'alta moda in Toscana: la fast fashion condanna i piccoli commercianti

Negozi italiani, un'altra storica attività chiude i battenti: addio alla storica boutique che ha fatto la storia di La Spezia e Massa. Clienti sbigottiti: "I tempi cambiano, purtroppo..."

Risulta davvero difficile accettare di veder andar via tanti piccoli pezzetti di un tempo che è, ormai e di fatto, perduto. Quello, cioè, in cui il negozio era una sorta di piccolo tempio, in cui la moda aveva una fruizione differente, più corposa. Non quella 'mordi e fuggi' a cui ci siamo abituati oggi, a causa delle grandi catene di abbigliamento, dei colossi mondiali che presentano l'abito come se fosse un prodotto di consumo alimentare. Bombardati da mille proposte, mille tendenze, mille nuove piccole mode che vivono il tempo di una meteora. Si compra tutto, accecati dalle vetrine scintillanti, dalle musiche accattivanti dei grandi magazzini. Il capo così conquistato, dopo una lunghissima fila alle casse gremite di clienti quasi narcotizzati dalla smania dello shopping frenetico, lo si porta a casa, lo si prova dinanzi allo specchio, lo si indossa qualche volta, e poi lo si dimentica in fondo all'armadio dopo un nuovo, ennesimo acquisto.

La fast fashion, la moda veloce che si consuma e beve come una Coca-Cola.
Ma un tempo non era così. Un tempo, i negozi italiani erano altro. La boutique era un luogo di calma, in cui i tessuti di cui i capi erano fatti, li si toccava con mano, li si valutava attentamente, sotto l'occhio vigile di un commesso che non sfrecciava, come succede oggi, da un reparto all'altro per sistemare le mille magliette lasciate sui pavimenti dai clienti irrispettosi. Prima, il commesso era un consigliere, e seguiva il suo affezionato cliente durante la prova del vestito nel camerino. Pronto ad abbozzare modifiche sartoriali con il suo braccialetto di spilli.
Non c'è più, tutto questo. E non ci sono più, o, meglio, stanno scomparendo inevitabilmente, quelle piccole botteghe di alta, vera moda. L'ultima, 'Oleggini' a Massa, Toscana.

Negozi italiani, addio alla storica boutique di alta moda 'Oleggini' di Massa, Toscana
Il centro città di Massa, Toscana

Negozi italiani, addio alla storica boutique di alta moda 'Oleggini' di Massa, Toscana

Un altro degli storici negozi italiani che chiude. E' in liquidazione straordinaria 'Oleggini', la boutique di Massa che ha abbassato per sempre le saracinesche dopo, pensate, 120 anni di attività. Tra i rappresentanti più duraturi della moda toscana, Oleggini saluta tutti, fra lo sgomento dei cittadini di Massa. Il cui centro città, così, si impoverisce.
La chiusura definitiva dovrebbe avvenire il prossimo autunno: ottobre, si dice. Ma la decisione è stata già presa, sancita da quel doloroso cartello comparso in vetrina, e che avvisa i clienti della liquidazione e della attività che cessa.
"I tempi cambiano: capisco questi commercianti che scelgono di chiudere i negozi, che scelta hanno, d'altronde? Peccato, però. Che gran peccato", commenta un cittadino.

LEGGI ANCHE >>> Pistoia, la strada senza più negozi: "Stanno chiudendo tutti", addio alla vendita al dettaglio