Sapete che nel Cilento esiste un'oasi con delle cascate paragonati ai capelli di Venere? Un sogno ad occhi aperti.
Il Cilento è una zona caratterizzata da una bellezza naturale straordinaria, con paesaggi costieri mozzafiato, colline ondulate, montagne e una ricca vegetazione mediterranea. La costa lunga e variegata, con spiagge di sabbia dorata, calette nascoste, scogliere a picco sul mare e grotte marine. Tra le località costiere più famose ci sono Palinuro e Marina di Camerota (QUI uno sguardo a uno degli scorci più interessanti). Sono proprio queste le località più menzionate e gettonate quando si nomina tale posto, vero gioiello campano e italiano. L'area è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO ed è famosa per la sua biodiversità e bellezza naturale.
Il parco offre numerose opportunità per escursioni, trekking e osservazione della fauna selvatica. C'è una parte molto più interna troppo spesso sottovalutata, e per questo poco conosciuta e scelta dai turisti che ogni anno giungono nel Cilento. Vogliamo mostrarvi uno spettacolo naturale che farete fatica a credere possa trattarsi effettivamente di qualcosa di reale. A tratti ricorda un paesaggio incantato, fatato, frutto della fantasia che ha ispirato le più famose fiabe che quotidianamente si raccontano ai più piccoli.
Cilento: la meraviglia dei Capelli di Venere a Casaletto Spartano
Casaletto Spartano è un piccolo comune situato nel Cilento: è nota per la sua bellezza naturale e la sua atmosfera tranquilla. Si trova nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, una zona di notevole valore naturalistico e paesaggistico. Quest'area ha una storia antica, con tracce di insediamenti che risalgono all'epoca romana. Il comune deve il suo nome a Sparta, l'antica città greca e la zona circostante è caratterizzata da paesaggi montuosi, colline ricoperte di boschi, corsi d'acqua e una flora e fauna ricche. È un luogo ideale per gli amanti della natura e per chi è solito fare escursioni e passeggiate all'aria aperta.
@campaniadavivere Cerchi delle cascate in #Campania ? Ecco a te (attenzione a quelle di Montella 😏 ) // #campaniadavivere
Lo spettacolo in assoluto più suggestivo, è quello generato dalle cascate dette "capelli di Venere", piccola cascata montana immersa nel verde, vicina ai resti di un mulino. Sono presenti sul posto dei tavoli e un'area riservata a chi dopo una lunga camminata, vuole fermarsi per un piacevole picnic in compagnia o una semplice sosta. Gli abitanti del posto sono ovviamente molto orgogliosi di possedere un gioiello del genere, incastonato nel verde di una terra che ha una storia importante e degna di nota. Sembrano i paesaggi che accolgono le vicende di eroi e principesse, non una perla da ammirare in tutta la sua bellezza nella vita reale. Cosa aspettate a farci un salto? Ora che ne siete venuti a conoscenza, sarà impossibile resistere e soprattutto snobbare ancora l'entroterra cilentano.
LEGGI ANCHE>>>Campania, escursione tra acque cristalline e natura incontaminata: relax assicurato