sabato, Settembre 23, 2023
HomeCronaca e PoliticaAlbania o Puglia? Turista italiana mostra lo scontrino e scoppia la polemica:...

Albania o Puglia? Turista italiana mostra lo scontrino e scoppia la polemica: "Al Sud Italia trovi gli stessi prezzi"

L'Albania è diventata una delle mete più gettonate dell'estate per i turisti italiani in fuga dal caro prezzi nella Penisola. Una turista italiana ha pubblicato sui social la foto di uno scontrino di un ristorante albanese e ha generato una dura polemica.

Le Maldive d'Europa. Questo è il soprannome che l'Albania si è guadagnata grazie al boom turistico di questa estate. Il motivo principale che ha attratto i turisti italiani dall'altra parte dell'Adriatico sono i prezzi contenuti. Le principali località turistiche italiane, infatti, hanno registrato un aumento dei prezzi che ha spinto molti turisti a cercare nuove mete più a portata di portafoglio.

Albania, pranzo a base di pesce per 4 persone? La turista italiana mostra lo scontrino e scoppia la polemica
Il mare della riviera albanese è trasparente e cristallino

In particolare, hanno fanno discutere i prezzi per trascorrere una giornata al mare in diverse località balneari italiane, Puglia in primis. Alcuni vacanzieri hanno anche pagato 180 euro al giorno per un ombrellone e due lettini in Salento. Considerando il pranzo, il ristorante e il pernottamento, una famiglia può arrivare a spendere anche 500 euro per una giornata al mare in Puglia. I flussi turistici, quindi, hanno trovato un nuovo sbocco: l'Albania. Il mare della riviera albanese non ha nulla da invidiare alla costiera salentina. I prezzi, però, a quanto si dice in giro, sono più accessibili rispetto all'Italia. Ma siamo sicuri che sia davvero così? Lo scontrino pubblicato dalla turista italiana ha generato tante polemiche a riguardo.

Lo scontrino del ristorante in Albania causa di discussioni

Lo scontrino arriva direttamente da un ristorante di mare sulla riviera albanese ed è stato pubblicato da una turista italiana in visita in Albania su un gruppo su Facebook. Ecco cosa hanno mangiato i 4 commensali. Tra gli antipasti abbiamo gamberi crudi (1500 lek - 14 euro), antipasto misto di mare (1800 lek - 17 euro), sauté di cozze del giorno (600 lek - 5,50 euro). Tra i primi figurano linguine al granchio (1200 lek - 11,50 euro), due linguine ai frutti di mare (1100 lek - 10,50 euro l'una), paccheri con speck affumicato (1600 lek - 15 euro). Poi, una frittura di pesce mista (1800 lek - 17 euro) e da bere due bottiglie di acqua frizzante (600 lek - 6 euro) e mezzo litro di vino bianco (600 lek - 5,5 euro). Totale: 11900 lek, circa 112 euro. Più o meno 30 euro a persona.

Albania, pranzo a base di pesce per 4 persone? La turista italiana mostra lo scontrino e scoppia la polemica
Lo scontrino pubblicato dalla turista italiana su Facebook

Per alcuni utenti del gruppo Facebook in questione, un po' troppo.

"Venite in Abruzzo...prezzi unici a 7 euro a piatto", commenta Luigi.
"Al sud Italia in ristoranti normali trovi gli stessi prezzi", scrive un altro utente.
Altri, invece, la pensano diversamente.
"Venite in Puglia che vi spennano vivi…vi fanno pagare anche l’aria che respirate", incalza Nicola.
"Qui da me un piatto di cozze costa ormai sopra i 10 euro e una linguina allo scoglio meno di 15/18 euro non la trovi", scrive invece Luciano.
Insomma, lo scontrino ha letteralmente spaccato gli utenti a metà. E tu, da che parte stai?