Nuovo allarme dal Ministero della Salute: è stato annunciato il ritiro dai supermercati di un lotto di dolci, a causa della possibile contaminazione da salmonella. Ecco tutti i dettagli sul richiamo, nonché la spiegazione scientifica secondo cui l'infezione della salmonellosi può essere molto pericolosa per l'essere umano.
Il batterio della salmonella è uno di quelli che più comunemente possono contaminare gli alimenti, ed è responsabile di una tanto conosciuta quanto fastidiosa infezione gastrointestinale. Il genere della Salmonella è caratterizzato, in particolare, da bacilli di tipo Gram-negativo, e vive comunemente negli intestini dei mammiferi e degli uccelli. La trasmissione dello stesso nell'organismo umano si verifica, principalmente, con l'assunzione di carne cruda e di derivati dalla carne che dipendono dalla contaminazione di questi ultimi. L'infezione può essere trasmessa anche mediante il consumo di altri alimenti contaminati, come i pesci e i crostacei, e addirittura la frutta e la verdura.
Come spiega My-personaltrainer.it, l'infezione da salmonella, denominata 'salmonellosi', causa l'insorgere di febbri, crampi di natura addominale, diarrea e vomito. Questi sono i sintomi più comuni, anche se, più raramente, possono manifestarsi sintomi più gravi e pericolosi. Non è impossibile, ad esempio, che si manifestino infezioni più pericolose, come le polmoniti e le meningiti. Per questo motivo, vi consigliamo di fare attenzione alla notizia riportata dal Ministero della Salute.
Salmonella: tutti i dettagli sul lotto di dolci ritirato
Il Ministero della Salute, in particolare, ha riportato la notizia del richiamo di un lotto di dolci per rischio microbiologico. Si parla di rischio microbiologico, ogni qual volta, in seguito a determinate analisi, gli operatori individuano una possibile contaminazione da parte di un batterio, un virus o un agente patogeno. In questo caso si tratta, in effetti, di contaminazione da salmonella. Vediamo tutte le informazioni contenute nel modello di richiamo.
Il marchio del prodotto ritirato è Halwani Bros, mentre il nome commerciale del prodotto è "Plain Halawa". Il nome o la ragione sociale dell'OSA (Operatore del Settore Alimentare) con cui il prodotto è commercializzato è Laura Food Srl. Il numero del lotto di produzione è I191, mentre la data di scadenza o termine minimo di conservazione sono fissati al 17 dicembre 2024. Il peso dell'unità di vendita è di 200 grammi e il motivo del richiamo, come anticipato, è la presenza di salmonella nei prodotti appartenenti al lotto richiamato.

Gli operatori avvisano i consumatori che avessero acquistato il prodotto di non consumarlo. Inoltre, richiedono a questi ultimi di riportare le confezioni al punto vendita dove le hanno acquistate. Attendiamo ulteriori informazioni sul lotto ritirato, o su altri richiami per rischio microbiologico, fisico, chimico o per la presenza di allergeni. Intanto, vi consigliamo di leggere l'articolo riportato qui in basso, su un altro recente richiamo.
LEGGI ANCHE>>>Cereali, richiamati lotti di un marchio famosissimo: la segnalazione del Ministero