domenica, Ottobre 1, 2023
HomeLifestylePuglia, la caletta nascosta fatta di ghiaia bianca e acque cristalline: paradiso...

Puglia, la caletta nascosta fatta di ghiaia bianca e acque cristalline: paradiso in terra

Tra le piccole gemme nascoste che regala la Puglia, c'è una caletta perfetta per chi vuole godersi una giornata di assoluto relax, lontano dal caos del turismo di massa. Ghiaia bianca e un mare indimenticabile: alla scoperta di una delle spiagge meno frequentate ma più belle del tacco dello Stivale

Se la Puglia è una delle Regioni più amate e visitate del nostro Paese, i motivi non si contano. L'accoglienza delle persone, colori e panorami da riempire gli occhi e il cuore, una delle tradizioni culinarie più saporite e ricche d'Italia, e una natura lussureggiante da fare invidia al Giardino dell'Eden. Insomma, il posto ideale per staccare completamente la spina, e dedicarsi alla bellezza e alla cura del proprio spirito, fiaccato dopo un lungo, interminabile anno di stress.

Come spesso accade, però, certe zone della Puglia (discorso che riguarda diversi altri luoghi in cui il turismo di massa è esploso negli ultimi anni), hanno subito, specie quest'anno, una vera e propria invasione di visitatori. E non solo italiani: migliaia di turisti hanno scelto il tacco dello Stivale per vivere qui la loro vacanza da sogno, quella che aspettavano da anni.
La nuova tendenza, quindi, per chi vuol visitare la Puglia, è quella di andare alla ricerca di posticini nascosti, ancora inesplorati. Selvaggi, incontaminati, ancora non scoperti dalla folle macchina del turismo, che tutto ingloba e tutto trasforma. Uno di questi posti è Cala Sanguinara.

Puglia, alla scoperta di Cala della Sanguinara: natura incontaminata e acque cristalline. Un paradiso in terra ancora inesplorato

L'informazione fondamentale è che siamo nel cuore del Gargano, nei pressi del bellissimo e pittoresco comune di Vieste. Insomma, garanzia di meraviglia.
Prima, però, di accompagnarvi per mano alla scoperta di questo piccolo angolo di paradiso, va fatta una importante premessa: uno dei motivi per i quali questa caletta è rimasta tanto estranea dal turismo di massa, ha a che fare con la difficoltà di raggiungerla. Come accade per tutti i posticini più belli in cui gli unici rumori intorno sono quelli della natura, per arrivare a Cala della Sanguinara bisogna passare attraverso un percorso piuttosto impervio. Non c'è un vero e proprio sentiero, e se non si è grandi esperti di trekking o si soffre di vertigini, la via più sicura e consigliata è quella del mare.

Puglia
La meraviglia di Cala della Sanguinara, nel cuore del Gargano

Ma, e questo è indubbio, ne vale assolutamente la pena: Cala della Sanguinara presenta, infatti, delle caratteristiche naturali che la rendono, in effetti, un gioiellino tra le tante spiagge da visitare in Puglia. La particolarità di questa caletta è il suo bellissimo fondale, fatto di ghiaia bianca. C'è davvero bisogno di spendere qualche parola sul mare? L'acqua, in questo posto magico, assume una colorazione tra il turchese e il trasparente. Raggiungibile a piedi dalle o in barca, è un angolo di paradiso segreto dove poter staccare la spina e godersi un po’ di sano relax.

LEGGI ANCHE >>> Puglia, le vacanze di Ilary Blasi e Chanel Totti: il mare è una piscina naturale