Com'è la pizza in Corea del Sud? Ci sono locali e locali: la testimonianza di una tiktoker che ha deciso di trasferirsi.
La cultura coreana è ricca e diversificata, con una storia che si estende per migliaia di anni. Include tradizioni come la cerimonia del tè, la danza, la musica tradizionale e l'arte della scrittura coreana chiamata Hangul. Il cinema coreano ha guadagnato notorietà a livello internazionale negli ultimi anni. I social ormai nel nostro paese si stanno sempre più indirizzando verso questo tipo di cultura, che contiene davvero mille spunti e in continua evoluzione.
La cucina della Corea del Sud è conosciuta per la sua varietà di sapori, ingredienti freschi e piatti tradizionali deliziosi che è possibile degustare nei ristoranti oppure nei mercatini tipici locali. Il kimchi è forse il piatto più iconico: si tratta di cavolo fermentato con peperoncino, aglio, zenzero e altri condimenti. Viene servito come contorno in quasi ogni pasto coreano. Menzione doverosa anche al Tteokbokki, piatto di bastoncini di riso in salsa piccante a base di gochujang. È una delle spuntino di strada più popolari sul posto. E se un coreano o un turista qualsiasi volesse mangiare italiano?
Corea del Sud: una pizza molto poco italiana
Ilamakeup è un'influencer italiana che da qualche mese è sbarcata in Corea del Sud (QUI un'esperienza surreale vissuta con un appartamento in affitto). Insieme ad un'amica ha spesso deciso di mangiare una pizza in uno dei locali più conosciuti, che preparano quotidianamente cibo italiano. Il risultato è stato grandioso: una pizza con l'impasto tipico napoletano, mozzarella al punto giusto, pomodoro e basilico proprio come si usa qui. La tendenza coreana è quella di servire la pizza con dei cetriolini a parte, che hanno secondo loro il compito di pulire la bocca dopo un ricco morso alla fetta: ma non è stata certo questa la cosa peggiore nell'ultimo ordine della youtuber.

Ilaria nel suo ultimo video condiviso su Youtube si è lamentata insieme alla sua amica del modo in cui la pizza è stata servita: in un piatto di plastica, ma ancora non è stata questa la cosa più grave che l'ha spinta a definire la pietanza "cibo italiano da incubo". L'impasto sul fondo è anemico e la pizza sembra quasi di cartone: nulla a che vedere nemmeno con quella romana, che è passa e meno lievitata, ma più croccante e dorata. Si è mostrata alquanto scettica già dopo il primo morso e non ha specificato se sia poi arrivata alla fine del pasto, oppure no lasciando tutto sul tavolo. Le due influencer hanno bocciato severamente il posto e quel tipo di pizza, sicuramente non opteranno più per quell'attività.
LEGGI ANCHE>>>Tiktoker spagnola in Italia chiede il ketchup sulla pizza: "Guardate la reazione del cameriere"