sabato, Settembre 23, 2023
HomeSportMondiali di Atletica, Alessandro Sibilio non si qualifica alle finali ma festeggia...

Mondiali di Atletica, Alessandro Sibilio non si qualifica alle finali ma festeggia lo stesso: ecco perché

Per soli 4 centesimi di secondo, l'ostacolista e velocista napoletano, Alessandro Sibilio, non è riuscito a qualificarsi alle finali della corsa 400 ostacoli dei Campionati mondiali di atletica leggera. Nonostante ciò, l'atleta può essere soddisfatto della sua performance: ecco perché.

Continuano i Campionati mondiali di atletica leggera di Budapest. L'importante manifestazione sportiva vede protagonista gli atleti più forti di tutti i Paesi del mondo e, ovviamente, tra questi ci sono anche gli italiani. La stagione estiva è stata ricca di successi per l'Atletica italiana, soprattutto in quanto gli sportivi azzurri sono riusciti a vincere per la prima volta nella storia la medaglia d'oro nel Campionato europeo a squadre. Anche i risultati singoli sono stati decisamente importanti, come quello di Gianmarco Tamberi, che ha vinto, ad esempio, la medaglia d'oro nel salto in alto, nel corso della terza edizione dei Giochi Europei.

Un altro sportivo che ha ottenuto grandi risultati è stato Alessandro Sibilio. L'ostacolista e velocista italiano, nato a Napoli, il 27 aprile 1999, ha vinto, infatti, la sua prima medaglia d'oro ai Giochi Europei, nella corsa dei 400 metri a ostacoli, proprio nel corso dell'ultima edizione, tenutasi in Polonia. Nel 2021, l'atleta partenopeo era già riuscito a qualificarsi per la prima volta alle finali delle Olimpiadi.

Mondiali di Atletica: i successi di Alessandro Sibilio sono appena iniziati

Proprio grazie al risultato ottenuto ai Giochi Europei, il ritorno in pista dell'atleta napoletano era quello tra i più attesi. Sfortunatamente, però, Alessandro Sibilio non è riuscito a qualificarsi alle finali dei Campionati mondiali di Budapest. Il suo tempo di 48.43 non è stato sufficiente per rientrare tra i primi otto qualificati. In realtà, il tempo del napoletano è stato il primo tra i non qualificati, a soli 4 centesimi di secondo dal miglior tempo di ripescaggio, di 48.39. In ogni caso, però, l'atleta napoletano ha da festeggiare.

Prima di tutto, perché solo un mese fa, Sibilio ha subito un infortunio durante la tappa di Monte Carlo della Diamond League. Un infortunio dal quale è riuscito comunque a riprendersi in poco tempo, e che gli ha permesso di conquistare il nono tempo alle semifinali dei Campionati mondiali di Budapest. Inoltre, come ha spiegato lo stesso atleta sulla sua pagina Instagram, ha raggiunto il tempo minimo per le qualifiche alle Olimpiadi. Ricordiamo, infatti, che il tempo minimo per le qualifiche è di 48.70 per gli uomini: un limite decisamente severo, che però l'atleta ha saputo raggiungere, nonostante fosse passato solo un mese dall'infortunio.

"Un po' di amarezza per la finale sfumata di pochi centesimi, ma pronto per ricominciare da qui!", ha scritto Sibilio su Instagram. Il giovane atleta ha ancora tanto da dimostrare, e siamo sicuri che lo farà, anche e soprattutto in vista delle Olimpiadi di Parigi, che si terranno l'anno prossimo.

LEGGI ANCHE>>>Atletica, Marcell Jacobs dà la conferma che tutti aspettavano: "Un grandissimo obiettivo"