mercoledì, Ottobre 4, 2023
HomeCronaca e PoliticaMilano, "sono single e vivo da sola: quanto spendo al mese": insostenibile

Milano, "sono single e vivo da sola: quanto spendo al mese": insostenibile

L'intervista in diretta tv questa mattina su Canale 5: interessante testimonianza di una giovane donna single che vive da sola. "Quanto spendo ogni mese per vivere a Milano"

Il caro affitti è una delle tematiche che più ha interessato il dibattito pubblico italiano negli ultimi mesi. Tuttonotizie segue da tempo tutti i casi che arrivano all'attenzione dell'opinione pubblica, che riguardano la difficoltà dei cittadini di determinate città di sbarcare il lunario. Un anno molto complicato per il nostro Paese, alla prese con il caro benzina (in questo articolo una drammatica testimonianza di un lavoratore), il caro utenze, l'inflazione alle stelle e, soprattutto, il caro affitti.
Ogni giorno segnaliamo quanto, in alcune città, abitare anche solo un monolocale rappresenta, talvolta, un lusso. Monitorando gli annunci di affittasi che girano in rete, ad esempio, ci si rende conto di quanto proibitivo stia diventando il mercato immobiliare.

Gli ultimi due esempi che vi riportiamo, sono gli annunci di affittasi che abbiamo scovato tra Venezia e Bologna. Nel primo caso, l'affitto per una stanza per studenti nel capoluogo veneto ha indignato la rete per una richiesta economica tanto alta. Nel secondo caso, invece, relativo al capoluogo dell'Emilia-Romagna, un secondo esempio di quanto anche un appartamento (peraltro piccolo) nemmeno nel cuore del centro storico di Bologna, sia arrivato a costare tanto.
Morning News, trasmissione di Canale 5 condotta da Simona Branchetti, questa mattina ha intercettato un nuovo caso, che vi riportiamo. La testimonianza arriva questa volta da Milano, la città in cui il caro affitti è arrivato a livelli record.

Milano, la testimonianza di Elena: "Sono single e vivo da sola: le mie spese fisse ogni mese"

L'intervista raccolta questa mattina dai microfoni della trasmissione Mediaset fa riflettere su fino a che punto l'attuale situazione socio-economica dell'Italia sia capace di influenzare la vita delle persone. La testimonianza arriva da Elena, giovane donna single. Precisazione che va fatta per un semplice motivo: la ragazza vive da sola, per cui le spese di affitto, utenze e quant'altro sono tutte a suo carico.
"Mi ritengo quasi una privilegiata, in quanto sono riuscita ad avere la mia casa in una edilizia convenzionata, e quindi ad avere un affitto ridotto rispetto a quella che è la media. Ma ho delle amiche che su Milano, da sole, sostengono affitti anche di 1200 euro, 1500 euro al mese", racconta Elena. A questo punto interviene Simona Branchetti, la quale precisa: "Con gli stipendi che sono quello che sono, purtroppo lo sappiamo tutti...".

"Infatti", prosegue la giovane donna intervistata, "questa è la parte che mi ha sicuramente condizionata a scegliere, a fare delle rinunce e a prendere delle scelte diverse, diciamo così, dalla normalità per quanto riguarda la mia carriera lavorativa. In quanto, al momento, soltanto tra affitto e la rata di arredamento della mia cucina, ci sono 1300 euro di spese fisse tutti i mesi che gravano solo su di me. Con uno stipendio medio di 1500 euro al mese, sicuramente non sarei stata in grado di potermi mantenere da sola. E quindi ho scelto una carriera da freelance così da avere la possibilità di avere dei maggiori guadagni".

LEGGI ANCHE >>> Roma, salario (più che) minimo. Mamma di 33 anni spiazza: "Quanto guadagno all'ora"