Il Giovane Montalbano su Rai 1 in replica conquista un numero massiccio di telespettatori che continuano a premiare la fiction. Cosa sappiamo su un'eventuale terza stagione.
Rai 1 si sveglia questa mattina con una notizia sensazionale, che smuove un palinsesto estivo alquanto anonimo e sottotono. Ci sono stati dei flop difficili da mandare giù: Hotel Portofino e le repliche de L'Allieva e Studio Battaglia non hanno convinto il numero di persone che i vertici speravano. Per questo motivo sono stati costretti a ridurre le serate previste di messa in onda e il malcontento dei telespettatori aumenta (QUI le ultime notizie sulla questione repliche).
Ormai si ripongono grosse aspettative circa l'inizio della stagione autunnale e tutto quello che bolle in pentola tra nuovi ingressi e clamorosi addii. Oggi è un grande giorno per l'azienda, in quanto si festeggia un ottimo risultato portato a casa nella serata di ieri. Le repliche de Il Giovane Montalbano con Michele Riondino hanno conquistato ancora una volta un numero di spettatori che supera il 21 % di share. Un risultato grandioso considerando non solo il periodo, ma principalmente il fatto che si tratta di episodi già visti. Questo smuove le acque per un'eventuale continuazione?
Il Giovane Montalbano: ci sarà una terza stagione?
Sono state realizzate ben due stagioni de Il Giovane Montalbano, andate in onda intorno al 2017. Vediamo le prime indagini del commissario siciliano, le amicizie e l'amore per la sua Livia, interpretata da una bellissima e raggiante Sarah Felberbaum. La Rai viste le numerose richieste dei fan che continuano ad apprezzare in maniera tanto presente questo gioiellino, si convincerà a produrne una continuazione? Questo è quanto sappiamo. Attualmente tutto è fermo per entrambe le produzioni, ovvero la fiction originaria con Luca Zingaretti e quella con Riondino nei panni del protagonista. Mancati accordi avrebbero messo il tutto in una fase di stallo, ma a quanto pare nessuno ha chiuso a nulla le porte in maniera definitiva.

La morte del padre di queste avvincenti storie, ovvero lo scrittore Andrea Camilleri rende il tutto ancora più ostico, ma ci sono dei romanzi che ancora non hanno visto una trasposizione televisiva, e questo fa ben sperare. Potrebbero inoltre entrare in scena nuovi autori, anche se potrebbe essere un'arma a doppio taglio che porterebbe pericoli consistenti in fatto di stile e sceneggiatura. Che gli ottimi riscontri delle repliche attualmente in corso siano molto più convincenti di tutto il resto e portino ad una realizzazione della continuazione de Il Giovane Montalbano? Tutto è in divenire e più che mai plausibile, alla luce degli ascolti tv recenti e le richieste assordanti dei fan sui social.
LEGGI ANCHE>>>Il Giovane Montalbano, fan notano una differenza rilevante: "Non sarà mai come Il Commissario Montalbano"