Il caro affitti a Venezia continua a far parlar di sé. Sui social, circolano diversi annunci di stanze o appartamenti in affitto che lasciano gli utenti perplessi. Questo, in particolare, ha fatto infuriare parecchie persone.
Venezia è una città fantastica in cui studiare. L'Università Ca' Foscari è uno degli atenei più autorevoli d'Italia e offre una vastissima offerta formativa ai tanti studenti italiani e stranieri che decidono di intraprendere il proprio percorso di studi nella città lagunare. Però, non è tutto rose e fiori. Uno dei problemi principali in cui si imbattono gli studenti fuori sede a Venezia è la ricerca di una stanza o un appartamento in affitto. I prezzi sono molto spesso altissimi e gli studentati messi a disposizione dall'ateneo non risolvono per nulla il problema del caro affitti e l'emergenza abitativa per gli studenti. I costi proibitivi dei canoni di locazione sono fatti lievitare anche dall'eccessiva presenza turistica sull'isola e spingono molti studenti a cercare stanze o appartamenti in affitto in altre località del comune di Venezia.

Per esempio, una delle zone più ricercate dagli studenti è Mestre, situata all'inizio del ponte che unisce Venezia con la terraferma. Mestre è molto ben collegata all'isola grazie all'efficiente trasporto pubblico, ma la vivibilità nella zona non è delle migliori. Infatti, a Mestre fiorisce lo spaccio di droga che attira in zona persone poco raccomandabili. Anche l'elevata presenza di immigrati e stranieri a volte è causa di problemi. Anche per questi motivi, gli affitti a Mestre risultano essere decisamente più a portata di studente. Un'altra località di Venezia, un po' più distante dal centro, in cui gli studenti decidono di prendere casa è Marghera. Una zona residenziale e industriale in cui, effettivamente, gli affitti sono accessibili agli studenti.
La comodità di vivere sull'isola a pochi passi dalle sedi universitarie è, però, imbattibile. A questo, si aggiunge la bellezza e l'unicità di avere casa tra i canali di una delle città più belle e affascinanti del mondo. Tuttavia, i prezzi degli immobili in affitto a Venezia, come dimostra questo annuncio che circola in un gruppo su Facebook dedicato all'argomento, sono davvero molto alti rispetto alle disponibilità degli studenti.
L'annuncio a Venezia che conferma il caro affitti
Ebbene, il proprietario di un appartamento ha deciso di mettere in affitto una stanza singola a San Polo, nelle vicinanze del ponte di Rialto, a ben 600 euro al mese. Dalle fotografie, la stanza risulta essere davvero molto piccola con poco spazio libero lasciato dal letto singolo, dalla scrivania, dall'armadio e dal comò. Inoltre, l'appartamento è da condividere con altri 4 inquilini. Cucina e unico bagno sono in comune. Immaginati la fila per lavarsi e prepararsi ogni mattina prima di andare all'università. Ad alcuni membri del gruppo in questione, la proposta non è andata per niente giù.
