La conduttrice Alessia Marcuzzi svela sui social un luogo unico in Turchia: ecco dove si trova un vero e proprio museo in mezzo al mare tutto da visitare.
La Turchia è sempre più spesso una meta scelta dagli italiani durante le vacanze estive. Oltre alle città più importanti in cui lasciarsi travolgere dalle tradizioni e dai luoghi di interesse tutti da visitare, non mancano spiagge incantate perfette per la bella stagione. La natura e la storia si alternano in uno dei paesi più famosi per le vacanze all'estero che proprio nell'estate 2023 è riuscito ad ammaliare gli italiani in vacanza. Questa volta però a far luce su una meta molto suggestiva in Turchia è Alessia Marcuzzi che continua il suo tour in barca insieme ad amici e famiglia pronta a lasciarsi stupire dalle meraviglie che la circondano.
La Marcuzzi si trova in Turchia e durante la visita in barca ai luoghi naturalistici più famosi e amati del Paese si è ritrovata davanti a un autentico museo a cielo aperto. La protagonista è l'Isola di Gemiler che iene definita anche Isola di San Nicola. Questo luogo unico al mondo si trova al largo delle coste del mare della Turchia poco distante dalla città di Fethiye. Cosa si nasconde sull'isola? Ecco tutto quello che c'è da sapere su una delle escursioni più amate di sempre.
Alla scoperta dell'Isola di Gemiler in Turchia: un luogo tutto da visitare
A rendere famosa l'Isola di Gemiler in Turchia sono le sue chiese o meglio i resti delle chiese bizantine che si trovano su tutto il suo territorio. Ben cinque strutture ecclesiastiche sono state costruite sull'isola ed oggi è possibile camminare tra le loro rovine. Una passeggiata molto suggestiva che da un lato esalta la grande storia architettonica di questo luogo e dall'altro ne esalta la bellezza naturalistica. Basta voltarsi indietro durante il cammino e i viaggiatori potranno ammirare l'immenso panorama che li circonda.

Si tratta di una vera e propria visita turistica in mezzo al mare tanto da dare la sensazione di essere sospesi tra cielo e terra. L'altezza dell'isola infatti permette di guardare l'orizzonte da una prospettiva magnifica e ricca di fascino. Gli archeologi sostengono inoltre che proprio l'isola sia stata la prima sede della tomba di San Nicola ed ecco perché da molti è nota proprio con questo nome. Mentre le città più note della Turchia diventano la destinazione ideale degli italiani all'estero, anche i luoghi più nascosti di questa terra riescono a regalare emozioni uniche tutte da vivere.
LEGGI ANCHE>>>Toscana, alla scoperta della Piccola Atene: Caterina Balivo ammira un tramonto unico