sabato, Settembre 30, 2023
HomeCronaca e PoliticaDanimarca: "Sì agli F-16 all'Ucraina, ma a una condizione". Ecco quale

Danimarca: "Sì agli F-16 all'Ucraina, ma a una condizione". Ecco quale

Il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky, durante la visita ufficiale in Danimarca e Paesi Bassi, ha ottenuto la consegna degli F-16, ma a una condizione. 

Uno dei grandi problemi dell'Ucraina nella guerra contro la Russia è la mancanza di un'aviazione che possa supportare le operazione belliche sul terreno e competere con gli aerei militari russi. Il presidente dell'Ucraina Zelensky sta chiedendo da molti mesi ai propri alleati la fornitura di aerei da caccia F-16 e finalmente ha ricevuto l'ok. Alla vigilia della sua visita in Olanda e Danimarca, il presidente americano Joe Biden, infatti, ha approvato l'invio degli F-16 all'Ucraina da parte di questi due paesi. Tolto il veto, l'Ucraina ha finalmente ottenuto ciò che chiedeva da tempo.

I Paesi Bassi dispongono di ben 42 aerei da caccia F-16, la Danimarca, invece, ne ha 19. Il presidente Zelensky ha specificato l'importanza di questa decisione. "Gli F-16 instilleranno fiducia e motivazione ai militari e ai civili. Produrranno nuovi risultati per l'Ucraina e per il resto dell'Europa", ha scritto Zelensky in un tweet.

La Danimarca prevede di inviare i primi jet entro la fine dell'anno mentre non è ancora chiaro se i Paesi Bassi manderanno in Ucraina tutti gli F-16 che posseggono. Tutte le parti in causa hanno anche annunciato che i caccia non arriveranno in Ucraina finché i piloti ucraini non avranno terminato l'addestramento. I piloti ucraini si stanno già addestrando da alcuni mesi a pilotare questi aerei militari. Tuttavia, secondo gli esperti militari statunitensi, ciò avverrà non prima dell'estate prossima. Un processo, quindi, ancora lungo. Il ministro della difesa olandese, inoltre, ha specificato un'altra condizione dell'accordo.

La condizione per l'invio degli F-16 in Ucraina

Jakob Ellemann-Jensen, ministro della difesa olandese, come riporta l'agenzia di stampa Reuters, ha messo un altro paletto all'invio dei jet da caccia di produzione statunitense in Ucraina. "L'Ucraina potrà far volare gli aerei da combattimento F-16, destinati ad essere consegnati all'Ucraina da Danimarca e Paesi Bassi, solo sul proprio territorio", ha puntualizzato il ministro. "Doniamo armi a condizione che vengano utilizzate per cacciare il nemico dal territorio dell'Ucraina. E non oltre", ha detto Ellemann-Jensen. "Queste sono le condizioni, che si tratti di carri armati, aerei da combattimento o qualcos'altro", ha concluso il ministro. Avvertimenti molti chiari. L'Ucraina, infatti, sebbene non lo abbia mai confessato pubblicamente, avrebbe organizzato nel corso della guerra diverse incursioni in territorio russo nelle quali è stato utilizzato anche materiale bellico occidentale. Circostanze che non hanno fatto piacere agli alleati di Kyiv, impauriti di una possibile escalation del conflitto. Escalation che, secondo i russi, avverrà comunque, se gli F-16 arriveranno in Ucraina. "Il fatto che la Danimarca abbia deciso di donare 19 aerei F-16 all’Ucraina porta a un’escalation del conflitto", ha commentato l'ambasciatore russo in Danimarca.

LEGGI ANCHE: Servizi segreti USA: "Ecco la verità sulla controffensiva dell;Ucraina". Le rivelazioni scioccanti'