mercoledì, Ottobre 4, 2023
HomeDi TendenzaUSA, influencer mostra un autogrill americano: "In Italia questo non c'è", le...

USA, influencer mostra un autogrill americano: "In Italia questo non c'è", le incredibili differenze

Piero Armenti, noto influencer italiano e fondatore dell'agenzia "Il mio viaggio a New York", ha mostrato cosa si potrebbe trovare in un autogrill degli USA. Le differenze con l'Italia sono tantissime, e alcune sono davvero incredibili. Scopriamo di quali si tratta.

L'Italia e gli Stati Uniti hanno diverse caratteristiche in comune. Entrambi sono paesi considerati 'occidentali', per la loro posizione e per la loro cultura, ed entrambi sono situati nell'emisfero boreale, e cioè la 'metà a nord' del pianeta Terra. L'Italia è uno dei partner commerciali più importanti degli Stati Uniti, e tra i due Stati ci sono anche forti rapporti bilaterali di tipo politico, oltre che economico. Inoltre, entrambi fanno parte di organizzazioni come l'ONU - Organizzazione delle Nazioni Unite e la NATO - Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord.

I due Paesi hanno, però, molte altre caratteristiche completamente differenti. Dalla posizione geografica, molto distante, ai paesaggi, che negli Stati Uniti sono diversi sia da un punto di vista urbanistico che meramente paesaggistico e geografico. Anche le tradizioni culinarie sono molto differenti, sebbene i migranti italiani negli Stati Uniti abbiano, nel Novecento, influenzato la cucina americana e inventato quella italoamericana.

USA: noto influencer mostra come sono gli autogrill americani. Ecco tutte le differenze

Con l'avvento della tecnologia e del web, anche chi non ha mai visitato gli USA può vedere come sono e comprendere le abitudini dei suoi cittadini: oltre alle immagini e agli articoli diffusi online, infatti, ci sono anche tantissimi influencer italiani, residenti negli Stati Uniti, che parlano delle abitudini dei cittadini americani e mostrano come è realmente il Paese a stelle e strisce. Uno tra i più famosi è sicuramente Piero Armenti. Il giornalista italiano, nato in Campania, vive ormai da tempo a New York. Molti lo conoscono per il nome della sua agenzia, "Il mio viaggio a New York", un'importante agenzia di viaggi della Grande Mela. Oltre a organizzare splendidi viaggi e itinerari finalizzati a far comprendere in maniera profonda a un cittadino italiano cos'è New York, il giornalista e imprenditore campano mostra spesso ai suoi fan le differenze tra il nostro Paese e gli USA.

autogrill usa piero armenti influencer

Avete mai visto, ad esempio, un autogrill americano? In un recente post pubblicato sulla sua pagina Instagram, Piero Armenti è entrato in uno di questi autogrill, chiamato 'Modena', per mostrare ai suoi follower com'è fatto. Oltre ad essere decisamente grande, come i più grandi autogrill italiani o forse anche di più, al suo interno ci sono diverse caratteristiche da notare. Prima di tutto, gli snack venduti: molti di questi non si trovano in Italia. Oltre agli snack i cui marchi non sono proprio distribuiti nel nostro Paese, come i salatini ripieni di cheddar, ci sono anche prodotti di marchi distribuiti che, però, non si trovano in Italia, come un tipo di snack della Nutella.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Piero Armenti (@pieroarmenti)

Le differenze più consistenti

Ma non è finita qui. In questo autogrill, e presumibilmente in molti altri autogrill degli Stati Uniti, è possibile trovare un cesto di mele tra centinaia di buste di patatine. Ma anche una macchina che griglia wurstel e persino un fornetto automatico con delle pizze. Se, a una prima occhiata, l'autogrill può sembrare simile al nostro, basta guardarsi intorno per capire che non è per nulla così.

LEGGI ANCHE>>>Lituania, tiktoker italiana scopre un'usanza distintiva: "Qui li trovate in tutti gli Autogrill"