martedì, Ottobre 3, 2023
HomeEconomiaConcorsi e BandiPoste Italiane, si ricercano portalettere: numerose assunzioni in molte regioni

Poste Italiane, si ricercano portalettere: numerose assunzioni in molte regioni

Riparte la selezione di Poste Italiane per l'assunzione a tempo determinato di portalettere: scoprite tutti i dettagli e i requisiti per parteciparvi, e ulteriori informazioni sull'opportunità offerta dal noto Gruppo.

Il Gruppo Poste Italiane è una delle realtà aziendali più grandi e importanti del nostro Paese. L'azienda italiana, fondata nel 1862 dal Governo del Regno d'Italia, ha la sua sede principale a Roma, insieme a tantissimi uffici, sparsi in tutto il Paese. Come è noto, è l'azienda affidataria del servizio universale postale in Italia, almeno fino al 2026, ed è attiva anche nei settori dei servizi finanziari, delle telecomunicazioni e del bancoposta. Proprio per la sua centralità nell'economia e nella società italiana, un'opportunità professionale presso Poste Italiane viene ben considerata da moltissimi cittadini del nostro Paese.

Per questo motivo, molti dei nostri lettori potrebbero essere interessati a sapere che il Gruppo ha indetto una nuova selezione per l'assunzione a tempo determinato di portalettere. La selezione è aperta in molte regioni d'Italia: sono interessate, infatti, l'Umbria, la Toscana, il Veneto, la Lombardia, la Valle d'Aosta, il Friuli-Venezia Giulia, il Trentino-Alto Adige, la Liguria, l'Emilia-Romagna, le Marche e il Piemonte. La Regione e le Province di assegnazione saranno individuate in base alle esigenze aziendali, e i candidati potranno indicare una sola area territoriale di preferenza. Questi saranno coinvolti nel processo di selezione in base all'area selezionata, e il numero di assunzioni effettuate e la durata del lavoro saranno determinate in base alle esigenze di Poste Italiane.

Poste Italiane: i requisiti per partecipare e i dettagli sulla selezione

La selezione sarà divisa in più fasi. Dopo aver inviato la candidatura online, cliccando su questo sito, si dovrà attendere l'invio di una mail da parte di no-reply@test-toolkit.nl, nella quale sarà contenuto il link per il test di selezione, e cioè un test di ragionamento logico. Nell'indirizzo segnalato, si troveranno anche le spiegazioni necessarie per lo svolgimento del test. Solo i candidati individuati per i correnti fabbisogni riceveranno la mail, e si consiglia di verificare anche nella cartella spam.

concorso lavoro poste italiane italia
Calle Longa dell'Accademia dei Nobili, a Venezia, nell'isola della Giudecca.

Chi supererà il primo test, sarà contattato da Poste Italiane per svolgere il test di idoneità alla guida di un motomezzo 125 cc a pieno carico di posta, e anche un colloquio orale. Nel momento della prima convocazione presso la sede di Poste Italiane, i candidati dovranno portare anche l'idonea documentazione, che attesta il titolo di studio. Non abbiamo dettagli precisi sullo stipendio previsto per un portalettere presso Poste Italiane ma, secondo Glassdoor, la paga si attesta intorno ai 1.300 euro al mese.

lavoro poste italiane italia concorso
La Fontana Maggiore a Perugia.

Di seguito, elenchiamo i requisiti previsti:

  • Diploma di scuola media superiore con votazione minima di 70 su 100, o anche un diploma di laurea, triennale o magistrale, con votazione minima di 102 su 110;
  • La patente di guida in corso di validità, che sia idonea per la guida dei mezzi aziendali;
  • Per la sola provincia di Bolzano, si specifica che è necessario essere in possesso del patentino del bilinguismo.

La data di scadenza per l'invio della candidatura è fissata al 4 settembre 2023.

LEGGI ANCHE>>>Poste Italiane, si cercano diplomati in Emilia-Romagna: i dettagli sulle due figure professionali