martedì, Ottobre 3, 2023
HomeDi TendenzaMeteo, le previsioni di Mario Giuliacci: la fine di agosto riserverà due...

Meteo, le previsioni di Mario Giuliacci: la fine di agosto riserverà due importanti sorprese

Due importanti sorprese sono attese per l'ultima decade del mese di agosto: gli ultimi dieci giorni dell'ottavo mese dell'anno, infatti, saranno alquanto atipici, se confrontati agli anni precedenti. Ecco le previsioni meteo dell'ex direttore del Centro metereologico di Milano Linate e Colonnello, Mario Giuliacci.

Il mese di agosto sta per finire e, da un punto di vista metereologico, sta per finire l'estate. La stagione estiva, da un punto di vista climatico, dura effettivamente dal primo giugno al 31 agosto: lo ha spiegato più volte Mario Giuliacci, noto meteorologo e personaggio televisivo italiano. Giuliacci ha, infatti, detto che è con l'ultimo giorno dell'ottavo mese dell'anno, che ufficialmente si chiude l'estate da un punto di vista climatico.

Il noto colonnello ha, però, aggiunto in un video pubblicato sul suo canale YouTube, che, soprattutto negli ultimi cinque anni, il caldo tipico della 'bella stagione' si è protratto anche nel mese di settembre, facendo spesso coincidere la fine dell'estate con il nono mese dell'anno. Quest'anno, però, gli ultimi dieci giorni di agosto ci riserveranno due sorprese inaspettate, in quanto gli eventi climatici saranno differenti da quelli che si sono verificati nello stesso periodo degli ultimi anni.

Meteo: le previsioni di Mario Giuliacci sugli ultimi giorni del mese di agosto

Prima di tutto, la settimana che comincerà domani, lunedì 21 agosto 2023, sarà caratterizzata da una nuova ondata di caldo torrido. È la terza ondata dell'anno e, come ha spiegato Giuseppe Stabile di MeteoGiuliacci, sarà differente da quella del mese di luglio. Questo perché, a partire da oggi, il promontorio subtropicale africano si estenderà, a partire dalle isole Canarie, in direzione nord-est, arrivando fino ai Paesi Baltici. L'Italia si trova ai margini di queste zone e, pertanto, subirà un riscaldamento 'per compressione', e non verrà direttamente investita dall'aria calda, come nello scorso mese.

meteo mario giuliacci caldo agosto

Per questo motivo, solo una parte del nostro Paese sarà interessato da una grande ondata di caldo, e cioè le regioni Settentrionali e parti di quelle Centrali. Per quanto riguarda l'Italia meridionale, solo nella regione Campania si sentiranno gli effetti della nuova ondata, ma non in maniera evidente come al Nord Italia. Difficilmente, comunque, nel nostro Paese si raggiungeranno picchi altissimi come nel mese scorso. Le temperature dovrebbero raggiungere il picco più alto mercoledì prossimo. Poi, cambierà qualcosa. In un altro video, infatti, Mario Giuliacci ha rivelato il secondo evento inaspettato, dopo l'improvviso aumento della temperatura. E, cioè, un improvviso calo della temperatura, che potrebbe portare a una fine dell'estate in anticipo.

Con la fine del mese di agosto finirà l'estate?

Giuliacci ha, infatti, spiegato che, diversamente dalla tendenza registratasi negli ultimi cinque anni, un duro colpo all'estate potrebbe avvenire proprio al termine del mese di agosto. Non è una certezza, ma c'è la probabilità che questo accada. Se le temperature inizieranno ad abbassarsi a partire da giovedì 24 agosto, infatti, è tra il 27 e il 31 che potrebbe arrivare lo stop vero e proprio. A causa dell'arrivo di correnti fresche e temporalesche atlantiche, che interesseranno l'intero Paese italiano, le temperature dovrebbero subire un crollo fino a 7 gradi. Le correnti dovrebbero interessare il nostro Paese almeno fino ai primi giorni di settembre.

mario giuliacci meteo agosto
Mario Giuliacci oggi.

LEGGI ANCHE>>>Milano, le previsioni del meteo terrorizzano i cittadini: cosa c'è da sapere