L'attrice Serena Autieri è partita alla scoperta di una delle città più affascinanti dell'Umbria: il posto perfetto per ritrovare la pace interiore.
L'Umbria è una delle regioni più suggestive d'Italia non solo grazie all'esplosione della natura, ma anche per i centri storici ricchi di bellezza e arte. Una vera oasi di relax che per molti si trasforma nella meta ideale da raggiungere anche in estate. In molti infatti scelgono proprio le sue città per soggiorni ricchi di scoperte storiche, di visite guidate nei luoghi d'interesse principali, di grande tradizione culinaria e ovviamente paesaggi naturalistici mozzafiato. Ecco qual è la città che ospita Serena Autieri e perché è una tappa immancabile nell'itinerario della regione.
La città in cui Serena Autieri ha deciso di soggiornare è Spoleto, famosa per il Festival dei Due Mondi che unisce artisti in musica, spettacolo e danza che arrivano da ogni angolo del mondo. Si tratta di uno dei luoghi storici più famosi dell'Umbria reso celebre anche dalla serie tv Don Matteo. Proprio qui infatti si svolgono ogni anno le riprese della fiction più amata di Rai 1 che mette in luce i suoi vicoli caratteristici e le piazze più belle, ma anche luoghi immersi nella natura. Questa meta è perfetta per ritrovare la pace interiore e per vivere un soggiorno da sogno.
Tutto il fascino di Spoleto in questi scatti di Serena Autieri: luogo di pace e relax in Umbria
La città di Spoleto è tra le più affascinanti dell'Umbria ed è totalmente circondata da colline, uliveti e vigneti. Questo permette non solo di addentrarsi nelle bellezze del centro storico, ma anche di vivere esperienze naturalistiche uniche completamente circondati dalla natura. Proprio qui la Autieri riesce a ritrovare la sua spiritualità come scrive lei stessa sui social. Tra i luoghi di interesse più famosi però non manca il celebre Duomo con la sua facciata impreziosita da un mosaico che ospita al suo interno gli affreschi di Filippi Lippi, artista medievale.

Un vero e proprio salto nel tempo quello che possono vivere i viaggiatori in giro per la città e che riserva sorprese anche dal punto di vista culinario. La lunga tradizione della cucina tipica di Spoleto è infatti famosa per accompagnare il soggiorno in città. Insieme al relax e ai momenti di grande scoperta non possono mancare infatti i piatti della cucina umbra. Spoleto si conferma uno dei luoghi più amati dai viaggiatori avventurosi che cercano allo stesso tempo un luogo tranquillo in cui abbandonare la frenesia della città e dedicarsi del tempo. Ancora una volta l'Umbria è capace di lasciare senza fiato e di confermarsi una delle regioni ideali per un soggiorno unico tutto l'anno.
LEGGI ANCHE>>>Umbria, Rocío Muñoz Morales immersa nella cascata: uno spettacolo surreale