Quello che Carlos Alcaraz è riuscito a fare quest'anno è davvero incredibile: tra le cose più importanti, il giovane fenomeno del tennis ha, infatti, vinto il torneo di Wimbledon, diventando il quinto tennista a vincerlo in vent'anni. Il 2023 è stato, però, anche l'anno di un altro sportivo, che può essere considerato una rivelazione inaspettata.
Il 2023 non è ancora finito, ma ha già regalato tante emozioni ai fan del tennis. Sono stati, infatti, diversi gli eventi per i quali quest'anno sarà ricordato. L'evento più recente è sicuramente la grande vittoria di Jannik Sinner al Toronto Open. Il tennista italiano, attualmente sesto nella classifica internazionale ATP, ha vinto il suo primo titolo del circuito Masters 1000, e ha ottenuto il suo miglior ranking di sempre.
Un altro, importantissimo, evento è la vittoria di Carlos Alcaraz al torneo di Wimbledon. Il giovane tennista spagnolo ha vinto il suo primo titolo a Wimbledon, e secondo del Grande Slam, a soli 20 anni, battendo uno dei tennisti più forti di sempre, e cioè Novak Djokovic. Il ventenne di Murcia ha dimostrato di meritare la sua prima posizione nel ranking internazionale, oltre che il titolo di campione della nuova generazione di tennisti.
Tennis: la rivelazione del 2023 non è (solo) Carlos Alcaraz
Dopo che, negli ultimi vent'anni, a trionfare al torneo di Wimbledon erano stati, per più volte, solo quattro tennisti, e cioè Rafael Nadal, Roger Federer, Andy Murray e lo stesso Djokovic, Alcaraz ha interrotto questa serie di vittorie ed è diventato il quinto tennista ad aver vinto l'importante torneo inglese negli ultimi 20 anni. Senza dubbio, il campione dell'anno è lui, ma c'è un altro tennista che merita il titolo di rivelazione inaspettata del 2023. Ecco di chi parliamo.
Summer of Sascha 🙌
Hamburg title ✅
First Top-10 win of 2023 ✅
First Masters semi of 2023✅
Up to No.12 in the live rankings ✅@AlexZverev #CincyTennis pic.twitter.com/8NZc2ixb53— Tennis TV (@TennisTV) August 19, 2023
Ebbene sì: parliamo di Alexander Zverev. Il ventiseienne tedesco, di origini russe, ha, infatti, avuto un infortunio nella seconda metà del 2022, che l'ha costretto a restare fermo per diversi mesi. Nonostante ciò, però, è tornato trionfante all'inizio dell'anno e, dopo alcuni mesi in cui si è dovuto riabituare ai match a così alti livelli, ha ripreso a vincere. In particolare, quest'estate è stata parecchio fruttuosa: il tennista tedesco ha, infatti, vinto l'Hamburg European Open, torneo del circuito ATP 500, ha battuto per la prima volta nell'anno un tennista nella top 10, e cioè Daniil Medvedev, e poche ore fa, ha raggiunto la prima semifinale di un torneo del circuito Masters 1000 da molto tempo. Inoltre, questo risultato gli ha fatto recuperare parecchie posizioni: presto, infatti, tornerà al dodicesimo posto nella classifica ATP.
9️⃣ is fine 🔥
2021 champ @AlexZverev stretches his #CincyTennis winning streak to nine with a 6-2 6-3 win over Adrian Mannarino. pic.twitter.com/SCKGMiDfKV
— Tennis TV (@TennisTV) August 19, 2023
L'estate, però, non è ancora finita, e Zverev può fare ancora tanto: proprio oggi dovrà disputare il match delle semifinali contro Novak Djokovic e, nonostante sia molto difficile, una vittoria non è impossibile. In ogni caso, però, il tennista tedesco ha dimostrato di essersi ripreso completamente dall'infortunio alla caviglia e di essere pronto a tornare in top 10.
LEGGI ANCHE>>ATP Cincinnati, buffo incidente durante un match: la pallina lanciata da Tommy Paul finisce proprio lì