martedì, Ottobre 3, 2023
HomeEconomiaConcorsi e BandiRoma, Ferrovie dello Stato Italiane assume a tempo indeterminato: i dettagli sullo...

Roma, Ferrovie dello Stato Italiane assume a tempo indeterminato: i dettagli sullo stipendio

Al via una nuova selezione del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane a Roma: questa volta, si offre lavoro a tempo indeterminato a un candidato da assumere come progettista dell'ingegneria di sistema. Ecco tutti i dettagli e i requisiti previsti per partecipare.

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha indetto una nuova selezione per l'assunzione di un candidato a tempo indeterminato. In particolare, è alla ricerca di un Progettista Ingegneria di Sistema, da inserire nella sede di Roma di Italferr S.p.A.. Lavorare a Roma significa lavorare in una delle più belle città al mondo, nonché tra le più affascinanti: la Capitale italiana non è, infatti, nota solo per la bellezza e la ricchezza del suo patrimonio culturale e artistico, ma anche per la sua frizzante vita notturna, le sue ottime tradizioni culinarie e i suoi numerosi parchi, come il Parco dell'Appia Antica.

Roma è anche uno dei templi dello sport italiano, tanto da contare due importanti e grandi stadi di calcio, e cioè lo Stadio Olimpico e il Flaminio. Questi due impianti sono, inoltre, utilizzati anche per ospitare concerti di band e artisti nazionali e internazionali. La provincia di Roma è nota anche per la qualità della vita: nella classifica de Il Sole 24 Ore del 2022, infatti, quest'ultima si trova in trentunesima posizione su 107.

Roma: i dettagli sulla selezione del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane

Il candidato selezionato lavorerà in una delle più grandi e importanti realtà aziendali d'Italia: Ferrovie dello Stato occupa, infatti, una posizione di grande importanza nell'economia italiana, oltre che nel sistema ferroviario. Italferr S.p.A. è, inoltre, la prima società di ingegneria nel nostro Paese, e ha come valori fondamentali la sostenibilità e l'innovazione. Il candidato selezionato sarà assunto con assunzione diretta, come previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Mobilità - Area Contrattuale Attività Ferroviarie. Quest'ultimo prevede l'opportunità di stabilire un sistema di welfare integrativo, di assicurazione sanitaria, un compenso commisurato alla seniority e tanti altri vantaggi. Il suddetto CCNL prevede anche la corresponsione della tredicesima e della quattordicesima mensilità. Non abbiamo dettagli precisi sul valore effettio dello stipendio lordo mensile, ma possiamo dirvi che la retribuzione individuata per la categoria dei Direttivi (Categoria A) del CCNL della Mobilità / Area contrattuale Attività Ferroviarie corrisponde a circa 2.000 euro.

roma lazio ferrovie dello stato
Un particolare dallo Stadio Olimpico di Roma, tempio del calcio (e della musica) della regione.

Tra le varie attività che il dipendente assunto dovrà effettuare, citiamo la definizione dei requisiti di network della circolazione ferroviaria, mediante la delineazione dei modelli di esercizio per le linee e nodi ferroviari, relativi alle previsioni di sviluppo del traffico, nonché la definizione delle caratteristiche prestazionali, delle specifiche funzionali e dei vincoli dell'infrastruttura ferroviaria. Quest'ultimo, inoltre, analizzerà i dati di traffico attuali e futuri, come lo studio e l'analisi dei piani tariffari, e svilupperà schemi funzionali infrastrutturali, tecnologici e di offerta relativi ai diversi scenari temporali.

Infine, si occuperà della determinazione degli strumenti maggiormente adatti alla valutazione del progetto, degli obiettivi previsti e delle modalità di funzionamento in funzione della normativa di riferimento e della definizione degli scenari di analisi necessari alla modellazione economico-finanziaria del progetto.

I requisiti e i dettagli sulla selezione

I requisiti previsti per la partecipazione alla selezione sono i seguenti:

  • Laurea in Ingegneria Civile o in Ingegneria dei Trasporti;
  • Una pregressa esperienza di almeno 2 anni nel ruolo;
  • Costituisce titolo preferenziale il possesso di Master in ambito Ingegneria dei Trasporti;
  • La conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
  • La disponibilità a trasferte sul territorio nazionale e/o internazionale.
  • Costituisce titolo preferenziale il possesso di Master in ambito Ingegneria dei Trasporti;
  • Inoltre, è gradita conoscenza dei principi della circolazione dei sistemi ferroviari e la relativa pianificazione dei trasporti;
  • È gradita anche conoscenza dei sistemi di simulazione statica e dinamica della capacità di circolazione di linee ed impianti, nonché degli elementi caratterizzanti i tracciati ferroviari e stradali;
  • Tra le soft skills o competenze trasversali richieste, citiamo un'ottima capacità di teamworking (lavoro di gruppo) in ambiente multidisciplinare ed internazionale, la capacità di problem solving, e cioè di risoluzione dei problemi, e di orientamento al risultato.
ferrovie dello stato roma lazio
Uno dei treni delle Ferrovie dello Stato.

La candidatura potrà essere inviata solo online. Per farlo, e per avere ulteriori informazioni sulla selezione, cliccate qui. La data di scadenza è fissata al 31 agosto 2023.

LEGGI ANCHE>>>Lavoro in Piemonte, nuovo concorso pubblico per diplomati in provincia di Cuneo