sabato, Settembre 30, 2023
HomeLifestyle"Non date granite ai bambini": l'allarme arriva dall'Inghilterra

"Non date granite ai bambini": l'allarme arriva dall'Inghilterra

Chissà cosa ne penserebbero in Sicilia, dove le granite sono sacre. La Food Standards Agency ha pubblicato una nuova guida sull'uso del glicerolo nelle granite. Qui si consiglia che le granite non dovrebbero essere vendute o date ai bambini di età inferiore ai quattro anni. La mossa arriva dopo una valutazione del rischio relativa all'esposizione al glicerolo.

Ai produttori viene inoltre consigliato di dire ai rivenditori che non dovrebbero offrire promozioni di questi prodotti ai bambini sotto i dieci anni. Questo per evitare che i bambini piccoli ricevano "quantità eccessive" di glicerolo.

Pericolo granite: cosa sta succedendo

La FSA ha rilevato che i bambini al di sotto dei dieci anni possono soffrire di mal di testa e malessere, a causa dell'esposizione al glicerolo. Il dipartimento governativo inglese è stato anche messo a conoscenza di due casi in Scozia, uno nel 2021 e uno nel 2022, in cui i bambini sono stati ricoverati in ospedale a causa di intossicazione da glicerolo.

Granite pericolose: niente da fare per i bambini inglese
Le granite fanno male ai bambini: la novità della FSA

Secondo la FSA, livelli molto elevati di esposizione - in genere quando molti di questi prodotti vengono bevuti da un bambino in un breve lasso di tempo – possono portare a un alto grado di intossicazione da glicerolo, che potrebbe causare shock, ipoglicemia e perdita di coscienza. Le granite contengono questo ingrediente come sostituto dello zucchero, per creare “l'effetto granita”.

Alle aziende viene dunque chiesto di aggiungere glicerolo solo nella quantità minima tecnicamente necessaria, per ottenere questo effetto. Mentre il glicerolo si trova in alcuni altri alimenti, viene aggiunto in quantità molto inferiori rispetto alle bevande ghiacciate.

Le nuove linee guida

La valutazione del rischio della FSA ha preso in considerazione lo scenario di esposizione peggiore in cui un bambino ha consumato una bevanda da 350 ml. La bevanda conteneva il livello più alto di glicerolo utilizzato (50.000 mg/L) e lo ha confrontato con una soglia al di sopra della quale potrebbero verificarsi effetti avversi. I bambini di età pari o inferiore a quattro anni supererebbero questa soglia.

Quello che non sai sulle granite in Inghilterra
Granite al bando: la novità dell'Inghilterra

Si riteneva improbabile che quelli di età superiore ai quattro anni soffrissero di effetti negativi bevendo una granita. Questo perché non si teneva conto degli effetti del glicerolo relativi al peso corporeo. La FSA ha anche affermato in futuro potrebbero esserci cambiamenti. Se il livello massimo di glicerolo utilizzato dai produttori del settore diminuirà, potrebbero essere valutate le modifiche alle linee guida.

Adam Hardgrave, a capo delle attività della FSA, ha dichiarato: “Sebbene i sintomi dell'intossicazione da glicerolo siano generalmente lievi, è importante che i genitori siano consapevoli dei rischi, in particolare ad alti livelli di consumo. È probabile che ci sia una sottostima dell'intossicazione da glicerolo, poiché i genitori possono attribuire nausea e mal di testa ad altri fattori".

Il dirigente ha poi aggiunto: "Siamo grati a quei produttori che hanno già adottato misure per ridurre i livelli di glicerolo. Un ringraziamento anche a coloro che ci hanno già comunicato che adotteranno le nostre nuove linee guida".

LEGGI ANCHE>>> Sicilia, la granita più famosa è a Taormina: tutti i vip la amano alla follia