In attesa dell'inizio della Sprint Race di MotoGP, c'è un altro importante evento di cui dobbiamo parlare, e che è avvenuto oggi, nella seconda giornata del GP d'Austria, decimo Gran Premio della stagione 2023 del Motomondiale. Ecco cosa è successo.
In questo momento, in Austria, si sta tenendo il decimo Gran Premio della stagione 2023 del Motomondiale. In particolare, al Red Bull Ring, circuito di Spielberg bei Knittelfeld, città del Land della Stiria, i piloti motociclistici delle tre classi dedicate alle moto da corsa originali, si stanno affrontando per la vittoria dell'ambito GP austriaco. La giornata di oggi è di grande importanza per la MotoGP: fra pochissimo, infatti, si terrà la Sprint Race, gara veloce che assegnerà i primi punti di questo weekend.
Francesco Bagnaia, campione del mondo in carica e primo nella classifica generale parziale di quest'anno, ha ottenuto, oggi, la sua quinta pole position dell'anno. La seconda sessione di qualifiche è andata benissimo per il pilota piemontese, che ha giocato ancora meglio le sue carte, rispetto alle prove di ieri, dove comunque era arrivato in terza posizione. In questo modo, il ventiseienne nato a Torino ha raggiunto l'amico e rivale Fabio Quartaro, con sedici pole position conquistate nel corso della sua carriera nella classe regina del Motomondiale.
Motomondiale: un pilota di Moto3 ha fatto la Storia al GP d'Austria
La giornata del sabato è, però, importante anche per le altre due classi. Nonostante non ci sia la gara veloce per gli altri piloti, infatti, si assegna comunque la pole position, di fondamentale importanza per la partenza della gara di domani. Pedro Acosta, pilota spagnolo diciannovenne e contendente al titolo mondiale di Moto2, insieme all'italiano Tony Arbolino, ha conquistato la pole position per la classe intermedia del campionato, mentre un pilota esordiente della Moto3 ha conquistato la sua prima pole in quest'ultima classe. Parliamo dell'olandese Collin Veijer, membro del team LIQUI MOLY Husqvarna Intact GP.
The first Dutch pole position in any class since Jurgen van den Goorbergh at the 1999 #CzechGP! ⏪
Making history, @CollinVeijer95! 🇳🇱#AustrianGP 🇦🇹 pic.twitter.com/0JXcqtiXzv
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) August 19, 2023
Conquistando la pole position, il pilota ha fatto la storia, almeno per il suo Paese. È stato, infatti, il primo pilota olandese a ottenere questo risultato in qualsiasi classe, in questo secolo. L'ultima volta, infatti, c'era riuscito Jurgen van der Goorbergh, nel 1999. Van der Goorbergh ha giocato anche in MotoGP, oltre che nelle classi 125 e 250. Che questo possa portare bene al pilota diciottenne, nato il 19 febbraio del 2005?
A historic pole position for @CollinVeijer95! 🇳🇱
The rookie will line up ahead of the world championship leader tomorrow! 👏#AustrianGP 🇦🇹 pic.twitter.com/vEk83w8z4w
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) August 19, 2023
Noi, naturalmente, glielo auguriamo. Intanto, domani, il pilota olandese partirà davanti a quello che attualmente è il primo pilota nella classifica generale della Moto3, lo spagnolo Daniel Holgado. Ci aspettano, dunque, importanti sorprese anche nella classe 'minore' del Motomondiale. Chi vincerà domani? Lo scopriremo presto. Intanto, occhi puntati sulla Sprint Race di MotoGP, che inizierà alle 15 di oggi, sabato 19 agosto 2023.
LEGGI ANCHE>>>MotoGP, Valentino Rossi dà un passaggio a Bezzecchi ma lui lo boccia: ecco perché