Una nota tiktoker italiana che vive in America, ha spiegato che sul posto preparano la carbonara con un ingrediente veramente impensabile. La sua testimonianza è diventata virale nel giro di poco tempo.
La tiktoker italiana Chiara Casadei ha spiegato, insieme ad una sua amica straniera che in America cucinano la carbonara con un ingrediente veramente impensabile. Il suo video ha fatto il giro del web ed è diventato subito virale. Nel dettaglio, ha parlato anche della cosiddetta pizza Pepperoni. Tra l'altro, non tutti sanno che il termine non indica i classici peperoni, intesi come ortaggio, ma un tipo di salame. Ha il gusto un po' piccante e leggermente affumicato, un po' come la nostra Diavola.
La vera diatriba, però, riguarda prevalentemente la pasta. Quest'ultima è molto utilizzata in America (al contrario di quello che si pensa), anche se forse non nel modo che intendiamo noi italiani. La pasta, infatti, è diventata una parte integrante della cultura alimentare americana. Naturalmente, nel corso degli anni, è stata influenzata dalla cultura alimentare americana e dalle preferenze locali. La sua varietà e versatilità nella preparazione la rende uno degli alimenti più amati e popolari di tutto il mondo.

Come anticipato, naturalmente ci sono delle differenze di base con la pasta italiana. Mentre quella tradizionale viene servita di solito con sughi abbastanza semplici per sentirne a pieno il sapore, negli Stati Uniti avviene diversamente. C'è da dire che tendono ad aggiungere ingredienti che rendono il condimento sicuramente più ricco ed elaborato. Questo dipende principalmente dalle influenze delle diverse culture culinarie. ("Ho ordinato la carbonara a Parigi, guardate come me l'hanno servita", la testimonianza di un italiano in Francia).
In America cucinano la carbonara con un ingrediente impensabile: la testimonianza di una tiktoker italiana
La tiktoker italiana in questione, ha spiegato, con un video pubblicato su TikTok insieme ad un'amica americana, che cucinano la carbonara in un modo veramente impensabile. Usano, nel dettaglio, un ingrediente che non avreste mai detto. Mettono, infatti, i gamberetti! Sì, avete capito bene mescolano pesce e uova. Per un italiano è impensabile un piatto del genere. La classica carbonara all'italiana, quella originaria della città di Roma, ha una ricetta ben precisa ed è parte della cultura culinaria. La ricetta originale, infatti, prevede uova, guanciale, formaggio e pepe nero.
@chiaraacasadei Fake Italian food challenge 🍝 • IG: chiaraacasadei #italianfood #fakeitalianfood #italianfoodrules
Al di là di questo, però, c'è da dire che la cucina americana è buona, in quanto ogni paese ha le proprie tradizioni e le proprie caratteristiche. Sicuramente va chiarito che, in generale, la cucina americana è una mescolanza di tradizioni, culture e influenze, che riflette la diversità del paese stesso. Dai piatti comfort ai piatti etnici, dagli street food alla cucina gourmet, la cucina americana è ricca di varietà e continua a evolversi nel corso del tempo.
LEGGI ANCHE>>> Corea, tiktoker rivela: "Ho mangiato la carbonara, ecco cosa cambia rispetto a quella italiana"