sabato, Settembre 30, 2023
HomeEconomiaConcorsi e BandiConcorso pubblico, assunzioni a tempo indeterminato in Lombardia: come partecipare e gli...

Concorso pubblico, assunzioni a tempo indeterminato in Lombardia: come partecipare e gli altri dettagli

Al via un nuovo concorso pubblico in Lombardia, e in particolare in provincia di Bergamo. Il bando è aperto ai candidati diplomati, e potrà rivelarsi una grande opportunità lavorativa per chi decidesse di partecipare. Ecco tutti i dettagli e i requisiti per partecipare al bando, oltre ai motivi per i quali potrebbe essere una buona scelta vivere e lavorare nella provincia lombarda.

La provincia di Bergamo è una delle province più affascinanti della Lombardia e dell'Italia Settentrionale. Il suo territorio è molto variegato: vi si trovano, infatti, numerosi corsi d'acqua, come i fiumi Adda e Brembo, una distesa pianeggiante, occupata dalla Pianura Padana, e anche diverse catene montuose, come le Alpi Orobie. La provincia bergamasca è, inoltre, dotata di un patrimonio culturale e artistico di grande livello: il suo capoluogo, Bergamo, comprende un sito inserito nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO, e cioè le mura veneziane, e altre splendide opere architettoniche, come Palazzo Nuovo e il Duomo di Sant'Alessandro.

Di grande fascino, nella provincia bergamasca, è, inoltre, il comune di Treviglio. La città, che conta circa 30.000 abitanti, è situata nella media Pianura Padana e fa parte della Gera d'Adda, zona compresa fra il fiume Adda e il fiume Serio. Anche il suo patrimonio culturale è estremamente affascinante: di grande interesse culturale sono, ad esempio, la chiesa di San Rocco e Palazzo Silva. La qualità della vita nella provincia di Bergamo è, altresì, molto alta: nella classifica de Il Sole 24 Ore del 2022, infatti, quest'ultima si trova in quattordicesima posizione su 107. La Lombardia è, infine, la seconda regione più ricca d'Italia per pil pro capite, secondo le ultime rilevazioni Istat.

Concorso pubblico in Lombardia: i requisiti specifici e i dettagli sullo stipendio

Se quanto appena detto vi ha fatto venir voglia di trasferirvi nella provincia di Bergamo, può essere di vostro interesse sapere che la Risorsa Sociale Gera d'Adda, un'azienda consortile volta a "migliorare la qualità dell'offerta dei sevizi e delle prestazioni messe in atto a sostegno delle situazioni di fragilità" nel territorio della Gera d'Adda, che ha sede proprio a Treviglio, ha indetto un nuovo concorso pubblico. In particolare, si ricerca un istruttore amministrativo - esperto contabile, che verrà assunto a tempo pieno e indeterminato. Inoltre, il bando è finalizzato alla formazione di una graduatoria, dalla quale si potrà attingere per la copertura di altri posti che si verranno a creare entro i successivi ventiquattro mesi.

concorso pubblico in lombardia bergamo
La Chiesa di San Rocco a Treviglio.

Il profilo professionale è individuato nell'area istruttori del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro - Comparto Funzioni Locali, ex categoria C, con posizione economica C1. A tale posizione corrisponde uno stipendio lordo mensile di circa 1.800 euro, equivalente a un netto di circa 1.400 euro. Vi si aggiunge, altresì, la corresponsione della tredicesima mensilità e di altre indennità previste dal CCNL. Il titolo di studio richiesto è un diploma di scuola superiore di secondo grado, e in particolare un diploma di Ragioniere e Perito Commerciale, un Diploma di Istituto Tecnico - Settore Economico a indirizzo "Amministrazione, Finanza e Marketing", o diplomi equipollenti, dell'indirizzo "Analista Contabile e Operatore Commerciale". Sono, altresì, ammessi titoli superiori assorbenti, come una laurea in Scienze economiche-aziendali.

La selezione e gli argomenti da studiare

La selezione pubblica avverrà mediante l'espletamento di una prova scritta a carattere teorico, di una prova scritta a carattere teorico-pratico e di una prova orale. Per le tre prove è previsto un punteggio di massimo 30 punti ciascuna, per un totale di 90 punti. Qualora le domande fossero superiori a 40, la Commissione Esaminatrice potrà prevedere anche una prova preselettiva. Ai fini della determinazione del punteggio finale sarà, inoltre, effettuata una valutazione dei titoli presentati, che potrà aggiungere massimo 5 punti.

Di seguito, citiamo alcuni degli argomenti che potrebbero essere trattati nelle prove d'esame:

  • Azienda Speciale Consortile (Decreto Legislativo n°267/2000);
  • Servizi Sociali (Legge 328/2000, Legge Regionale 3/2008 e altre leggi specifiche);
  • Contesto territoriale dei Comuni Soci e Contratto di Servizio;
  • Nozioni di diritto amministrativo, nozioni inerenti alla trasparenza e all'anticorruzione e nozioni di diritto penale;
  • Diritti e doveri del pubblico dipendente;
  • Conoscenza evoluta degli strumenti informatici;
  • Conoscenza elementare della lingua inglese, o francese, o spagnola o tedesca;
  • Conoscenza dei principi di contabilità economico-patrimoniale, della fatturazione elettronica e split payment (normativa di riferimento e DPR n°633/1972) e della gestione informatizzata della contabilità.

Questi sono solo alcuni degli argomenti su cui saranno incentrate le prove. Per ulteriori dettagli, cliccate qui.

Concorso pubblico in Lombardia: i requisiti generali e come inviare la candidatura

Per partecipare al bando, i candidati dovranno essere idonei fisicamente alle mansioni previste dal bando, essere maggiorenni, godere dei diritti civili e politici ed essere inclusi nell'elettorato politico attivo. Potranno, altresì, essere cittadini italiani o europei, purché rispettino i requisiti previsti dal DPCM n°174 del 7 febbraio 1994. I candidati non potranno essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati da un pubblico impiego, per un motivo incompatibile allo stesso, né aver ricevuto condanne penali per reati ostativi al lavoro scelto. I candidati di sesso maschile, nati fino al 1985, devono essere in regola con gli obblighi di leva.

concorso pubblico bergamo lombardia
Il Palazzo Nuovo a Bergamo.

La candidatura potrà essere consegnata a mano o spedita mediante raccomandata con avviso di ricevimento, da spedire alla sede operativa dell'azienda, situata in via Abate Crippa 9 - 24047 Treviglio (BG). Inoltre, può essere inviata mediante Posta Elettronica Certificata all'indirizzo ufficiodipiano@pec.risorsasociale.it. La data di scadenza per l'invio della domanda è fissata alle ore 12.00 del 3 novembre 2023.

LEGGI ANCHE>>>Lavoro, numerose assunzioni in provincia di Roma: concorso aperto ai diplomati