martedì, Ottobre 3, 2023
HomeCronaca e PoliticaCanada, inferno in terra. I video degli incendi fanno il giro del...

Canada, inferno in terra. I video degli incendi fanno il giro del mondo

Il Canada sta bruciando senza interruzione. Gli incendi si stanno avvicinando pericolosamente ai centri abitati. Ordinata l'evacuazione dei cittadini.

Gli incendi stanno mettendo in ginocchio il nord del Canada. Quest'anno il paese nordamericano ha battuto ogni record con ben 21.000 km² di foreste bruciate.  Il premier Justin Trudeau ha dichiarato lo stato di emergenza locale e ha interrotto le sue vacanze. I Territori del Nord Ovest sono la zona più colpita in questi ultimi giorni. Le autorità hanno ordinato l'evacuazione di Yellowknife, la capitale dei Territori del Nord Ovest. Circa 20.000 persone devono abbandonare le proprie case il prima possibile, poiché, se non pioverà, le fiamme potrebbero raggiungere il centro abitato entro il fine settimana. L'unica autostrada che conduce verso il sud del paese è invasa di migliaia di automobili. Per chi, invece, non riesce a evacuare con mezzi propri, il governo canadese ha messo a disposizione aerei cargo. In totale, sono circa 1000 gli incendi che stanno bruciando il Canada e circa 15% della superficie totale dei Territori del Nord Ovest è già stato evacuato. 

I video degli incendi in Canada

I video che mostrano gli incendi in Canada sono diventati immediatamente virali. Le immagini mostrano scenari apocalittici. In uno di essi, per esempio, si può vedere come le fiamme hanno raggiunto il lago Okanagan a Kelowna, in Columbia britannica.

La cittadina in questione si trova a sole poche centinaia di chilometri da Vancouver, al confine con gli Stati Uniti d'America. Infatti, sebbene la situazione più catastrofica sia quella dei Territori del Nord Ovest, tutto il Canada sta soffrendo per gli incendi boschivi.

Un altro video, questa volta girato nei pressi di Yellowknife, nel nord del paese, mostra una situazione disastrosa. Il cielo notturno è rosso fuoco a causa degli incendi. Le fiamme si estendono per svariati chilometri e sembrano non avere fine. 

Nel frattempo, la coda sull'unica via di uscita stradale da Yellowknife è diventata enorme. Una signora ha denunciato sui social che la sua famiglia, in più di 24 ore di viaggio, non è ancora riuscita a raggiungere Edmonton, una città che si trova a circa 1400 chilometri da Yellowknife e che in condizioni normali sarebbe raggiungibile in circa 14 ore di auto. Un'altra utente, invece, denuncia l'aumento esponenziale dei prezzi dei biglietti aerei. Il costo di un volo solo andata da Yellowknife a Edmonton con Air Canada è arrivato a costare anche più di 1000 dollari. Se invece si vuole partire il 19 agosto, primo giorno successivo all'evacuazione, il volo costa meno di 300 dollari.

LEGGI ANCHE: Hawaii, il paradiso naturale trasformato in terra bruciata dagli incendi: le immagini fanno il giro del mondo