martedì, Ottobre 3, 2023
HomeCronaca e PoliticaAllarme in Russia: esplosione nel centro di Mosca. Cosa è successo

Allarme in Russia: esplosione nel centro di Mosca. Cosa è successo

Questa notte, un drone ha nuovamente attaccato Mosca, la capitale della Russia. Il momento dell'esplosione è stato ripreso in video. 

Ormai, gli attacchi con droni sono diventati una normalità per i cittadini della capitale russa. La settimana scorsa, in seguito a dei droni in volo verso Mosca, le autorità avevano deciso di chiudere lo spazio aereo sopra l'aeroporto di Vnukovo, nel sud della città. Questa notte, invece, Mosca ha subito un nuovo attacco. E anche questa volta, non ci sono rivendicazioni. Ma, molto probabilmente, anche se non lo hanno mai ammesso in pubblico, gli organizzatori di queste operazioni contro la capitale russa sono i servizi segreti ucraini. Il drone è caduto nei pressi di Moscow City, il cuore finanziario ed economico della Russia, provocando una potente esplosione. Secondo alcuni media ucraini, in questi grattacieli hanno sede alcuni uffici ministeriali. Probabile obiettivo non dichiarato di questi attacchi. Il momento dell'esplosione che ha terrorizzato la capitale russa è stato ripreso da una videocamera di sorveglianza.

Il video dell'esplosione nel centro di Mosca, capitale della Russia

Le riprese della videocamera mostrano inizialmente una situazione di calma notturna. La città e il suo centro finanziario stanno dormendo. A un certo punto, però, nei pressi di uno dei grattacieli di Moscow City, compare un'accecante bagliore che occupa più di metà dello schermo. Poi si vede del fumosi alzarsi verso il cielo.

Come hanno constatato le autorità moscovite, l'esplosione è stata generata dalla caduta di un drone. Sergey Sobianin, il sindaco di Mosca, ha poi annunciato che il drone è stato abbattuto dalla difesa antiaerea della capitale. "I detriti del velivolo senza pilota sono caduti nella zona di Expotsentr e non hanno danneggiato significativamente l'edificio", ha annunciato il sindaco sul suo canale Telegram. "Non ci sono stati feriti. Sul luogo dell'incidente sono già al lavoro i servizi di emergenza", ha concluso il primo cittadino della capitale russa.

In seguito all'esplosione, i quattro aeroporti di Mosca hanno limitato la loro attività per motivi di sicurezza. Già in mattinata tutte le limitazioni sono state tolte e gli aeroporti hanno ripreso a funzionare regolarmente.

Nel frattempo, sempre nella zona di Moscow City, oggi è stato evacuato un grattacielo in seguito a un falso allarme di un drone che avrebbe attaccato l'edificio. In totale, 3.000 mila persone hanno abbandonato l'edificio. Le immagini mostrano le persone che si accalcano nella strada adiacente all'edificio e due mezzi dei vigili del fuoco con le sirene attive. Secondo alcuni Telegram russi, sarebbe stato l'allarme ai servizi di emergenza sarebbe stato comunicato dal ministro dello sviluppo economico della Federazione Russa.

LEGGI ANCHE: Droni su Mosca, la frequenza degli attacchi è in aumento