Incendi alle isole Canarie: inferno a Tenerife
I media locali parlano di circa 200 persone evacuate dalle abitazioni e dalle strutture di ricezione dell'isola. Il fuoco, infatti, divampa senza controllo: non facili le operazioni di spegnimento da parte dei pompieri, al lavoro ormai da ore.
Around 150 people have been evacuated as wild forest fires on Spanish Canary Island continue to blaze out of control as temperatures rise https://t.co/kxxR7Jegyy pic.twitter.com/rbCbiEeLW9
— Anadolu English (@anadoluagency) August 17, 2023
Si parla per il momento solo di temperature elevatissime, che favorirebbero gli incendi. Un vero e proprio caldo record che la Spagna ha raggiunto nei giorni scorsi: il Paese iberico ha toccato punte di 46.6 gradi. Un'intensa ondata di caldo registrata dalla stazione meteo dell'aeroporto di Valencia, che aveva previsto anche il record di temperature che è infatti stato raggiunto alle Canarie.
In queste condizioni, quindi, il fuoco avrebbe trovato terreno fertilissimo per divampare. Al momento circa 800 ettari di bosco sono andati distrutti: la ricchezza naturale di Tenerife.
Dove il fuoco sta bruciando: le zone più colpite
Gli incendi hanno colpito maggiormente due comuni, e cioè quello di Candelaria e di Arafo.
Per domare le fiamme è stato richiesto l'intervento di squadre di caschi rossi da più zone: il fuoco ha registrato infatti una sorprendente velocità di propagazione e una potenza difficile da controllare. Oltre 150 gli uomini al lavoro, tra pompieri e militari in forza all'Unità Militare d’emergenza (Ume). Di seguito, l'intervento degli uomini della ATBRIF:

Un'estate infernale
L'altro grande incendio, di proporzioni disastrose, è quello che nei giorni scorsi ha colpito le isole delle Hawaii. Almeno 150 le vittime degli incendi, che hanno raso al suolo intere città (tutti i dettagli in questo articolo)
Alle prese con i roghi estivi lo scorso mese anche la Grecia, con il fuoco che ha colpito le isole di Rodi e Corfù (qui un drammatico episodio legato agli incendi). Da noi in Italia, le fiamme hanno messo in seria difficoltà la Sicilia: incendi a Catania, con innumerevoli disagi all'aeroporto, e nella provincia di Palermo.
LEGGI ANCHE >>> Porto Cervo: incendio al festino vip, ma tutti continuano a ballare. Le immagini