giovedì, Ottobre 5, 2023
HomeEconomiaConcorsi e BandiLavoro, numerose assunzioni in provincia di Roma: concorso aperto ai diplomati

Lavoro, numerose assunzioni in provincia di Roma: concorso aperto ai diplomati

Se cercate lavoro nella provincia di Roma, questo concorso pubblico potrebbe essere adatto a voi: il Comune di Fiumicino ha, infatti, indetto un nuovo bando per l'assunzione di candidati diplomati. Nell'articolo scoprirete tutti i requisiti previsti dal bando e come parteciparvi. Inoltre, scoprirete perché lavorare e vivere nella provincia di Roma potrebbe essere un'ottima idea.

Il Comune di Fiumicino ha indetto una nuova selezione per la formazione di un elenco da cui attingere per l'assunzione di quindici agenti di Polizia Locale. Gli agenti assunti saranno utilizzati a tempo determinato, sia pieno che parziale, per esigenze stagionali. La graduatoria rimarrà efficace per un periodo della durata di tre anni dalla data della pubblicazione, salvo ulteriori disposizioni di legge in materia. Il 30% dei posti messi a disposizione sarà prioritariamente riservato ai volontari delle Forze Armate. Si specifica che i candidati dovranno rispettare determinate condizioni fisiche per partecipare alla selezione, come la percezione della voce sussurrata a 6 metri da ciascun orecchio, la normalità del senso cromatico e luminoso e una sana e robusta costituzione. Dovranno, in generale, essere idonei a livello psicofisico alla posizione ricercata.

Inoltre, devono possedere la patente di guida di categoria B, essere disponibili incondizionatamente al porto e all'uso delle armi, e non aver prestato servizio civile come obiettori di coscienza. Qualora l'avessero fatto, potranno partecipare se il congedo è avvenuto almeno cinque anni prima e se hanno definitivamente rinunciato allo status di obiettori. Il titolo di studio richiesto è un diploma di scuola media superiore quinquennale, che consenta l'accesso alle facoltà universitarie. I candidati non devono essere stati espulsi dalle Forze Armate e devono essere disponibili a guidare tutti i veicoli in dotazione del Corpo della Polizia Locale del Comune di Fiumicino.

Concorso pubblico: perché accettare un'opportunità di lavoro nella provincia di Roma

La provincia di Roma è una delle province più affascinanti d'Italia. A partire dal capoluogo, una delle città con la storia e il patrimonio culturale e artistico di tutte: la Capitale italiana è ricca, infatti, di opere architettoniche realizzate nel corso degli ultimi due millenni, che raccontano quasi l'intera storia dell'umanità. Il Colosseo è, ad esempio, inserito tra le sette nuove Meraviglie del mondo, e il centro storico della città è stato inserito nella lista dei patrimoni dell'umanità UNESCO. Inoltre, la provincia di Roma può contare sulla presenza di paesaggi di vario tipo, dagli splendidi parchi romani al mare, fino ai monti Simbruini con il monte Livata. Inoltre, la provincia di Roma è tra le più vivibli d'Italia: per la classifica de Il Sole 24 Ore sulla qualità della vita nelle province del nostro Paese, infatti, la provincia romana è in trentunesima posizione su 107.

concorso pubblico lavoro roma
Il Colosseo a Roma.

In particolare, Fiumicino è tra i comuni più importanti della città metropolitana di Roma. Fiumicino, che ha conseguito il titolo onorifico di Città, dispone dell'aeroporto omonimo, il primo aeroporto italiano per numero di passeggeri, ed è comodamente collegata al capoluogo da diversi mezzi pubblici e privati. Inoltre, Fiumicino dispone anche di frazioni costiere, come le famose località balneari di Fregene e Maccarese. Anche il patrimonio culturale e artistico della città nella provincia di Roma è decisamente affascinante: citiamo, ad esempio, il castello di Torre in Pietra e la chiesa di Santa Maria Porto della Salute.

I dettagli sulla prova d'esame

La selezione pubblica prevede l'espletamento di una prova d'esame, che consisterà in un questionario con 30 domande a risposta multipla. Gli argomenti su cui verterà il questionario sono i seguenti:

  • Codice della Strada e Regolamento, con particolare riferimento a:
    - Procedure di accertamento e contestazione delle violazioni (dall'articolo 194 al 219 del Codice della Strada);
    - circolazione e segnaletica stradale (dall'art. 37 al 45 del suddetto Codice);
    - veicoli e documenti per la circolazione (dall'art. 46 al 63, dal 71 al 81, dal 91 al 103);
    - guida dei veicoli (dall'art. 115 al 139);
    - Norme di comportamento (dall'art. 140 al 193);
  • Legislazione concernente il sistema sanzionatorio nelle violazioni amministrative (Legge 689/81);
  • Codice penale e di procedura penale con particolare riguardo ai delitti contro la Pubblica Amministrazione;
  • Legge Quadro sulla Polizia Municipale 65/86 e L.R. 1/2005;
  • D. Lgs. 267/2000 Testo Unico Leggi ordinamento EE.LL. e ss.mm.ii.;
  • Statuto e Regolamento comunale per l'organizzazione e il funzionamento del Corpo di Polizia Locale;
  • Nozioni sul Piano triennale di prevenzione della corruzione e per la trasparenza del Comune di Fiumicino;
  • Elementi in materia di protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali
    (Regolamento UE 2016/679);
  • Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) del Comparto "Funzioni Locali".

Lavoro: i requisiti generali per partecipare al concorso pubblico nella provincia di Roma

Per chi volesse lavorare nella provincia di Roma e rispettasse i requisiti specifici previsti per partecipare al concorso pubblico indetto dal Comune di Fiumicino, può essere interessante sapere che il profilo professionale previsto è individuato nell'Area Istruttori, ex categoria C del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Funzioni Locali, con posizione economica C1. A tale posizione economica, per quanto riguarda un contratto a tempo pieno e indeterminato, corrisponde a uno stipendio lordo mensile di circa 1.800 euro, equivalente a un netto di circa 1.400 euro. Per sapere l'effettivo valore dello stipendio previsto per i vincitori della selezione, bisognerà effettuare i calcoli richiesti in base alla durata dell'effettivo impegno professionale. Si specifica, altresì, che sono previste anche le erogazioni di altre indennità previste dal CCNL e della tredicesima mensilità.

lavoro concorso pubblico roma
Chiesa di Santa Maria Porto della Salute.

I requisiti generali previsti dal bando sono i seguenti: l'età compresa fra i 18 anni e quella prevista per il collocamento a riposo d'ufficio, l'idoneità psico-fisica alle mansioni previste dal bando, l'inclusione nell'elettorato politico attivo, il godimento dei diritti civili e politici, la cittadinanza italiana, europea o di altri Stati, purché siano rispettati i requisiti previsti dall'articolo 38 del D.lgs. n°165 del 2001. I candidati di sesso maschile, nati fino al 1985, devono essere in regola con gli obblighi di leva. Si specifica, infine, che i candidati non devono essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati da un pubblico impiego per un motivo incompatibile allo stesso, né aver ricevuto condanne penali per reati ostativi al lavoro scelto.

Come partecipare al bando

Per partecipare al concorso pubblico, sarà necessario inviare la candidatura mediante Posta Elettronica Certificata (PEC) al seguente indirizzo: protocollo.generale@pec.comune.fiumicino.rm.it. Nell’oggetto dovrà essere indicato "Selezione Agenti di Polizia Locale a tempo determinato". Per ulteriori informazioni, cliccate qui. La data di scadenza è fissata alle ore 12.00 del 25 agosto 2023.

LEGGI ANCHE>>>Poste Italiane, si cercano diplomati in Emilia-Romagna: i dettagli sulle due figure professionali