martedì, Ottobre 3, 2023
HomeEconomiaTutela dei ConsumatoriIntegratori, allarme in tutta Europa: cosa non dovete assolutamente consumare

Integratori, allarme in tutta Europa: cosa non dovete assolutamente consumare

Dopo la segnalazione proveniente da un sistema di allerta attivo in tutta Europa, il Ministero della Salute ha diffuso un allarme riguardante un lotto di integratori alimentari, venduto in tutto il continente e anche in Italia. Ecco tutti i dettagli.

Gli integratori alimentari sono, come determina il nome, delle sostanze che hanno l'utilità di integrare la normale alimentazione, qualora ci fosse la carenza di determinate sostanze. Come spiega anche il sito My-Personaltrainer, non si tratta di medicinali, e possono essere venduti, pertanto, anche nelle parafarmacie. Sono, però, comunque regolamentati, e numerose analisi vengono effettuate per garantire la sicurezza di questi integratori.

Esistono integratori di diverso genere: ci sono quelli multivitaminici e quelli che contengono una specifica vitamina, e ci sono anche gli integratori di sali minerali e di amminoacidi. Insomma: esistono numerose varietà, che possono avere effetti diversi. Alcuni di questi, ad esempio, possono essere utilizzati per ritrovare l'energia, mentre altri sopperiscono a carenze più evidenti.

Integratori alimentari: l'allarme diffuso in tutta Europa

Poco fa, il Ministero della Salute ha pubblicato la segnalazione inviata dal sistema di allerta europeo per alimenti e mangimi - RASFF, riguardante un particolare lotto di questi prodotti. Il RASFF, sigla che sta per "Rapid Alert System for Food and Feed", è un sistema comunitario, al quale partecipano, sotto forma di rete, la Commissione Europea, l'EFSA - Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare e gli Stati membri dell'Unione Europea. Il suo obiettivo è quello di notificare in tempo reale i rischi per la salute pubblica che siano collegati al consumo di determinati mangimi e alimenti. Tale segnalazioni sono, dunque, valide in tutta l'Unione Europea, e anche in Italia. Vediamo di quali prodotti si tratta.

integratori alimentari europa

Ebbene: secondo quanto riportato dal Ministero della Salute, il RASFF ha segnalato, partendo dal punto di contatto della Slovenia, la presenza illegale dell'analogo della PDE-5 (2-idrossipropil nortadalafil) in un prodotto venduto sia fisicamente che su Internet. La suddetta sostanza è una sostanza ad attività farmacologica, che viene utilizzata nel trattamento della disfunzione erettile maschile. La sua natura farmacologica, come abbiamo specificato all'inizio dell'articolo, la rende incompatibile con il concetto di integratore alimentare: l'integratore non è, per l'appunto, un farmaco. Per questo motivo, l'analogo della PDE-5 (2-idrossipropil nortadalafil) non è consentito negli integratori.

ministero della salute integratori europa
L'avviso del Ministero della Salute riguardante gli integratori alimentari segnalati nell'articolo.

Il prodotto segnalato, in particolare, presenta la seguente denominazione: "LibiForMe 2 x 5 capsule". Il lotto interessato è il numero 3242, e la sua scadenza è fissata al mese di gennaio 2028. Il Ministero della Salute raccomanda, dunque, di non consumare il prodotto segnalato. Proprio ieri, inoltre, abbiamo pubblicato un'altra comunicazione del Ministero della Salute, riguardante, questa volta, il richiamo di un prodotto dai supermercati italiani. Per ulteriori dettagli, cliccate sul link segnalato qui in basso.

LEGGI ANCHE>>>Escherichia coli, richiamato formaggio di un noto marchio italiano: fate attenzione