giovedì, Ottobre 5, 2023
HomeSportDucati, Francesco Bagnaia sul GP d'Austria: "C'è una differenza con gli anni...

Ducati, Francesco Bagnaia sul GP d'Austria: "C'è una differenza con gli anni scorsi"

Il pilota del team Ducati, Francesco Bagnaia, campione del mondo in carica e vincitore del Gran Premio d'Austria del 2022, ha parlato della nuova edizione, e ha rivelato che ci potrebbero essere delle differenze rispetto agli anni scorsi. Ecco di quali differenze parliamo.

Domani, venerdì 18 agosto 2023, avrà luogo la prima giornata del Gran Premio motociclistico d'Austria. Come ogni anno, sin dal 2016, il Gran Premio austriaco si tiene presso il Red Bull Ring, un circuito situato a Spielberg bei Knittelfeld, città del Land della Stiria. Si tratterà, in particolare, del decimo Gran Premio dell'anno, e del secondo dopo la pausa estiva. Il Motomondiale, per quanto riguarda la MotoGP, è iniziato in maniera inaspettata per i fan: il vincitore della gara della domenica del Gran Premio di Gran Bretagna è stato, infatti, lo spagnolo Aleix Espargaró. Il pilota del team Aprilia ha, così, vinto il suo secondo Gran Premio nella classe regina del Motomondiale, e ha guadagnato punti importanti ai fini della classifica generale.

Nemmeno il vincitore della Sprint Race è stato uno dei tre contendenti al titolo mondiale: un altro pilota spagnolo, ma questa volta del team Gresini, ha, infatti, ottenuto la sua prima vera vittoria nella MotoGP. Parliamo, naturalmente, di Álex Márquez, fratello minore di Marc. Il Gran Premio inglese è stato, dunque, ricco di sorprese per i fan delle due ruote.

Ducati: le parole di Francesco Bagnaia alla vigilia del Gran Premio d'Austria

Nonostante Francesco Bagnaia non abbia vinto nessuna delle due gare del weekend inglese, però, quest'ultimo è servito al campione del mondo in carica per aumentare il gap che lo separa dai due principali avversari per il titolo mondiale, e cioè Jorge Martín e Marco Bezzecchi. Grazie a un'ottima seconda posizione nella gara della domenica, a un non entusiasmante sesto posto del pilota spagnolo e anche alla caduta dell'amico e collega italiano, il pilota del team Ducati ha confermato il suo primo posto nella classifica generale parziale della MotoGP, a 41 punti dal secondo classificato e a 47 punti dal terzo.

A proposito delle moto Ducati, nel corso della conferenza stampa tenutasi oggi a Spielberg, alla vigilia del nuovo Gran Premio, Bagnaia ha segnalato una possibile differenza tra questo Gran Premio e le edizioni scorse per l'intera scuderia italiana. "Conosciamo perfettamente il potenziale che la nostra moto ha nella frenata, nell'accelerazione e nelle parti lineari della pista. È sempre importante ottenere la maggior parte dei punti con le circostanze che sono giuste per te. Per questo, penso che possiamo avere un vantaggio in questa pista, anche se il gap con le altre moto è inferiore rispetto agli altri anni", ha spiegato.

Le conclusioni di Pecco

In effetti, nelle ultime sette edizioni, per ben sei volte un pilota Ducati ha vinto il Gran Premio austriaco di MotoGP. Quest'anno, però, con moto potenti e aggiornate come quelle della KTM e della scuderia Aprilia, il vantaggio della scuderia di Borgo Panigale potrebbe essere inferiore. Nonostante ciò, però, Bagnaia si dice fiducioso. "Sento che se iniziamo bene, possiamo migliorare la situazione e, forse, poter combattere per la vittoria. Naturalmente, è importante prendere la maggior parte dei punti possibile alla fine del weekend", ha concluso.

LEGGI ANCHE>>>MotoGP e mercato piloti, l'ultimo annuncio di Fernández può cambiare tutto: ecco perché