Le crocchette di Diletta Secco sono fritte con un ingrediente speciale: ecco la ricetta completa di un piatto che renderà felici grandi e piccoli.
Qual è il piatto più amato dai grandi e piccoli italiani? Le crocchette di patate sono una vera e propria garanzia e anche Diletta Secco non poteva fare a meno di prepararle. Sono diversi gli appellativi che vengono utilizzati per questo piatto che di solito troviamo in rosticcerie, ristoranti, locali e che in tanti adorano preparare anche in casa. Il pangrattato è tra gli ingredienti principale delle crocchette di patate che vengono impanate e poi fritte nell'olio bollente. Qual è il segreto di Diletta Secco? La food blogger ha deciso di rivelare una ricetta diversa da tutte che rende le crocchette molto più croccanti e friabili per un risultato decisamente unico che in tanti ameranno alla follia. La Secco cuoce infatti le crocchette di patate nei famosi capelli d'angelo e non nel pangrattato. Ecco quali sono gli ingredienti per questa ricetta, ma soprattutto come utilizzarli.
Ingredienti per le crocchette di patate fritta di Diletta Secco:
-500 g di patate
-Menta q.b.
-3 cucchiai di fecola di patate
-Sale q.b.
-3 cucchiai di parmigiano o pecorino
-1 uovo
-3 nidi di capelli d’angelo
Le crocchette di patate di Diletta Secco con i capelli d'angelo: ecco come preparare un piatto super croccante e gustoso
Diletta Secco ha deciso di rivelare la ricetta per le sue crocchette di patate fritte e il primo step è ovviamente quello di cuocere le patate in acqua bollente. Una volta cotte sarà necessario privarle della buccia e poi cominciare a schiacciarle. A questo punto dobbiamo aggiungere alle patate schiacciate un cucchiaino di sale fino, la fecola di patate, la menta sminuzzata e in ultimo un po' di parmigiano grattugiato.

In un piatto a parte bisognerà sbattere l'uovo in cui andremo ad immergere le crocchette. Con l'aiuto delle mani bisognerà creare le classiche crocchette con forma allungata che poi andranno immerse nell'uovo e successivamente nei capelli d'angelo completamente sminuzzati. La pasta dovrà essere tagliata molto sottile in modo che la frittura venga ben croccante e omogenea. Quando saranno pronte le crocchette potranno essere gustate in compagnia durante un aperitivo e come antipasto per una cena. Si tratta di un piatto super gustoso e in questo caso di un grande classico con un tocco più originale del solito. Non resta che lasciarsi conquistare da questa ricetta e sperimentare tutta la fantasia dell'arte culinaria in casa.
LEGGI ANCHE>>>Insalata dolce e salata, la ricetta di Diletta Secco: guardate cosa fa con la cipolla