Giulia Salemi è incantata dal borgo di pescatori a picco sul mare in Calabria: ecco dove si trova la piccola Venezia del Sud.
La Calabria è tra le regioni più affascinanti d'Italia pronta a stupire grazie alle sue spiagge incantevoli, agli scorci caratteristici dei borghi e ai paesaggi mozzafiato che stupiscono i viaggiatori dall'alba al tramonto. Anche Giulia Salemi non ha potuto fare a meno di raccontare la sua esperienza sui social network alla scoperta della Calabria e soprattutto di uno dei suoi borghi antichi più affascinanti. Chianalea di Scilla è la meta da sogno in cui l'influencer si è addentrata ed ecco tutto quello che c'è da sapere su questo luogo meraviglioso che conserva ancora oggi tutto il fascino delle antiche tradizioni di un tempo.
Chianalea di Scilla è un comune molto piccolo in provincia di Reggio Calabria che si affaccia sulla celebre Costa Viola. Questa zona nei mesi estivi viene raggiunta spesso dai turisti che soggiornano nelle strutture e nei villaggi per godere al meglio del sole e del mare sulle spiagge avvolte dalla natura incontaminata. Questa volta però a stupire è uno dei borghi più belli d'Italia chiamato anche "la piccola Venezia del sud". Ecco perché scegliere di visitare Chianalea di Scilla per addentrarsi a pieno nelle sue bellezze uniche al mondo.
Tutto il fascino di Chianalea di Scilla in Calabria: perché visitare la piccola Venezia del sud
Chianalea di Scilla è un antico villaggio di pescatori avvolto da un fascino unico al mondo. La sua posizione a picco sul mare incuriosisce i viaggiatori che fanno a gara per ammirare gli scorci più belli tra i vicoli durante la passeggiata nel centro storico. Anche Giulia Salemi ha deciso di far luce su questo borgo unico in Calabria per esaltarne tutta la bellezza e l'unicità. Qui è possibile scoprire le lunghe e antiche tradizioni marittime tra piatti tipici, luoghi di interesse storico e un'atmosfera davvero unica.

Non mancano le ville, i palazzi e il Castello Ruffo che rendono il borgo un insieme di edifici dal valore storico unico oltre che polo turistico della Calabria. La posizione a picco sul mare avvicina i viaggiatori al mare regalando panorami meravigliosi e ricchi di fascino. Tra i borghi più belli d'Italia Chianalea di Scilla riesce a stupire chiunque e vale la pena visitarla in un tour per la Calabria. Si tratta del cuore della regione che ancora oggi conserva un'autenticità rara e tutta da ammirare anche in vacanza. Non resta che seguire il consiglio della Salemi e lasciarsi conquistare dalle bellezze in Calabria decisamente uniche al mondo.
LEGGI ANCHE>>>>Calabria, Rocío Muñoz Morales sulla spiaggia tra due scogliere: "Mai visto un mare così limpido"