Una famosa youtuber di origine cinese, ha rivelato che ci sono almeno 3 piatti cinesi che sono particolarmente amati in Italia, ma che in Cina non si mangiamo mai. Alcuni sono veramente inaspettati, non lo avreste mai detto.
Una nota youtuber e influencer cinese, il cui account è conosciuto principalmente con il nome di Risoespaghetti, ha pubblicato un video molto interessante sul suo profilo di TikTok. La ragazza ha spiegato che esistono almeno tre piatti cinesi che noi italiani amiamo, ma che in Cina non mangiamo mai! Alcuni, tra quelli elencati, sono veramente molto conosciuti qui in Italia e, molto probabilmente, non lo avreste mai detto.
La tiktoker e youtuber cinese è molto seguita sui social. Da sempre ha dichiarato di essere un'amante della cultura italiana ed è per questo che ha trascorso diverso tempo nel Bel Paese. In tanti la seguono soprattutto grazie ai suoi racconti e alle differenze culturali che ogni giorno mette in luce. Agli utenti del web, infatti, interessa molto scoprire le principali differenze culturali tra l'Italia e un paese orientale come la Cina.

La Cina è un paese situato nell'Asia orientale, ed è una delle nazioni più grandi e popolose del mondo. In tanti lo conoscono per la sua storia ricca che risale a migliaia di anni fa. Questo noto paese ha avuto un impatto molto significativo sulla cultura, sulla scienza e sulla politica globale. Si tratta di uno dei paesi la cui cultura peculiare interessa gran parte del mondo. (Cina, youtuber rivela: "Negli aeroporti c'è uno schermo magico, ecco a cosa serve").
I piatti amati in Italia, ma che in Cina non si mangiamo mai: il racconto di una youtuber
Nel video pubblicato dalla tiktoker, la giovane ha iniziato a dire: "Vi svelo almeno tre piatti cinesi che amate in Italia, ma che in Cina non si mangiamo mai". Il primo, a detta della ragazza, sono gli spaghetti di soia. Lei stessa ha dichiarato: "Davvero, noi li mangiamo veramente pochissimo". Si tratta di un piatto realizzato di solito o con pesce o con verdure, con tanto di spaghetti cucinati con farina di soia.
@risoespaghetti Amate uno di questi piatti?(o tutti? 🥴) #cucina #piatticinesi #ciboasiatico #fusion #cucinacinese #ristorantecinese #foryou #fyp
♬ Monkeys Spinning Monkeys - Kevin MacLeod & Kevin The Monkey
Poi, ha continuato a spiegare: "Anche il riso alla cantonese lo mangiamo veramente pochissimo in Cina". Si tratta di un piatto preparato con verdure o altri tipi di ingredienti. La vera particolarità, però, è che viene servito fritto. Ma i piatti non sono certo finiti qua. La youtuber ha infine confessato che in Cina non mangiamo mai le cosiddette nuvole di drago. Nel dettaglio, sono sfogliatina fritte realizzate con frutti di mare misti. La giovane, però, sorprendentemente dichiara: "In realtà non esistono proprio qui in Cina".
LEGGI ANCHE>>> Cina, tiktoker rivela: "Gli standard di bellezza sono diversi rispetto all'Italia, ecco perché"