Sono appena iniziati i Campionati europei di volley femminile: le nazionali europee della pallavolo si sfideranno in diverse strutture presenti in vari Paesi del vecchio continente, per aggiudicarsi l'ambita vittoria. Le italiane hanno iniziato nel migliore dei modi, battendo le avversarie della Romania. Il coach Davide Mazzanti ha, però, in parte frenato l'entusiasmo, spiegando che le Azzurre non devono basare la loro performance europea sulla prima partita. Ecco perché.
Il momento più atteso dai fan della pallavolo è finalmente iniziato: ieri, martedì 15 agosto 2023, è stata inaugurata una nuova edizione del Campionato europei di Volley femminile. Un'edizione davvero importante, soprattutto per l'Italia: proprio l'Italia è uno dei quattro Paesi organizzatori di questa edizione, insieme al Belgio, all'Estonia e alla Germania. E proprio il nostro Paese ha ospitato il primo match del Campionato: quello che ha visto incontrarsi la Nazionale italiana e quella rumena. Nella suggestiva cornice dell'Arena di Verona, le due nazionali si sono scontrate in un match davvero intenso, che ha visto, alla fine, trionfare proprio le Azzurre.
L'Italia ospiterà le partite dell'intero girone B, il girone al quale partecipano, insieme alle due nazionali precedentemente nominate, anche la Bosnia ed Erzegovina, la Bulgaria, la Croazia e la Svizzera. Dopo l'inaugurazione a Venezia, gli altri match del girone si terranno all'Arena di Monza e al PalaRuffini di Torino. Alcuni match degli Ottavi e dei Quarti di Finale si terranno, inoltre, al PalaWanny di Firenze, mentre il Palais 12 di Bruxelles ospiterà le restanti partite degli Ottavi e dei Quarti, oltre alle Semifinali e alla Finale.
Europei Volley femminile: le parole del coach Mazzanti dopo Italia-Romania
Il primo match del Campionato è finito, dicevamo, al meglio per la Nazionale italiana. Le Azzurre hanno, infatti, battuto la Romania 3 a 0. Un ottimo risultato, che fa sperare nell'ennesima vittoria del Campionato da parte delle Azzurre. In effetti, la Nazionale italiana di Pallavolo femminile ha già trionfato agli scorsi Campionati europei, che si sono tenuti in Serbia, in Croazia, in Romania e in Bulgaria.
🇪🇺 #𝐄𝐮𝐫𝐨𝐕𝐨𝐥𝐥𝐞𝐲𝐖 🇪🇺
✨ Festa azzurra all'Arena di Verona, superata 3-0 la Romania❗️RISULTATO FINALE
3-0 (25-19, 25-19, 25-15)🗒️LA NEWS ▶️ https://t.co/FhDeekRBnk
📸 LA GALLERY 👉 https://t.co/Nwp7KfarNH#LaNazionale | @CEVolleyball | @FipavCRVeneto pic.twitter.com/7Ig7YHFbPQ— Federvolley ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Federvolley) August 15, 2023
Le parole del coach Davide Mazzanti hanno, però, in parte frenato l'entusiasmo dei tifosi. Il motivo riguarda una performance non ottimale delle Azzurre, nonostante l'ottimo risultato ottenuto. Ai microfoni della Federazione Italiana Pallavolo, infatti, il commissario tecnico ha dichiarato: "Prendere in considerazione la partita di questa sera non ha, forse senso, per tanti motivi. Rispetto anche a questa mattina, ad esempio, i tempi erano molto diversi: abbiamo giocato una pallavolo più lenta. E, forse perché non trovavamo quell'intesa, abbiamo ulteriormente rallentato. [...] Quindi, partire da questa partita è difficile, ecco. Partiamo da tutto quello che abbiamo fatto fino ad adesso, e da questa serata ci teniamo le emozioni e la cornice di pubblico che ci ha sostenuto per tutta la gara".
LEGGI ANCHE>>>MotoGP, Enea Bastianini rivela tutto: ecco il suo problema con la moto Ducati