martedì, Ottobre 3, 2023
HomeEconomiaTutela dei ConsumatoriEscherichia coli, richiamato formaggio di un noto marchio italiano: fate attenzione

Escherichia coli, richiamato formaggio di un noto marchio italiano: fate attenzione

Risale a poco fa la nuova comunicazione riguardante il richiamo di un lotto di formaggio per la possibile contaminazione da escherichia coli. Ecco tutti i dettagli pubblicati sul modello appena riportato sul sito del Ministero della Salute.

È appena arrivata una nuova comunicazione riguardante il richiamo di un lotto di formaggio di un noto marchio italiano per la possibile contaminazione da escherichia coli. In particolare, si tratta di un richiamo per rischio microbiologico: si parla di rischio microbiologico, infatti, ogni qual volta si sospetta la contaminazione da parte di un batterio, di un virus o di un altro agente patogeno. E, in effetti, l'escherichia coli è un batterio di tipo Gram-negativo, che può contaminare l'acqua e, conseguentemente, i vegetali e gli animali. In particolare, esso si può trovare principalmente nella carne cruda, nei derivati della carne come il latte e il formaggio e nella frutta.

Per quanto il batterio Escherichia coli si trovi comunemente nella flora intestinale umana, l'assunzione di un cibo contaminato da quest'ultimo può portare all'insorgere di patologie intestinali e, in alcuni casi, anche extra-intestinali. Come spiega anche il sito Humanitas.it, i sintomi più comuni dell'infezione da escherichia sono la nausea, il vomito e i crampi intestinali. In alcuni casi, per fortuna rari, possono svilupparsi anche infezioni e malattie come la meningite e la polmonite.

Formaggio: tutti i dettagli sul richiamo per Escherichia coli

Di seguito, pubblicheremo tutti i dettagli sull'ultimo richiamo per rischio microbiologico del lotto di formaggio di un noto marchio italiano. In particolare, il marchio è "Scalve", mentre il prodotto in questione è la "Formaggella della Valle di Scalve". Il nome o la ragione sociale dell'OSA (Operatore Settore Alimentare) a nome del quale il prodotto è commercializzato è "Latteria Sociale Montana di Scalve Soc. Agr. Coop.", che è anche il nome del produttore. Il marchio di identificazione dello stabilimento / del produttore è "IT CE 03 304", mentre lo stabilimento di produzion eè sito a Vilminore di Scalve, in provincia di Bergamo, ed esattamente in via Provinciale - Fraz. Vilmaggiore. Il numero del lotto di produzione è 150523.

formaggio escherichia coli
Il richiamo appena pubblicato dal Ministero della Salute.

La data di scadenza delle confezioni appartenenti al suddetto lotto è fissata al 15 novembre 2023, mentre l'unità di vendita è una forma singola dal peso di 1,3 kg. Il motivo del richiamo, dicevamo, è la presenza di escherichia coli, produttore della tossina Shiga (STEC) in 25 grammi. Gli operatori avvertono i consumatori di restituire le confezioni appartenenti al suddetto lotto presso il punto di acquisto o presso il punto di vendita ufficiale. Di seguito, potete leggere anche i dati riguardanti un precedente richiamo di un altro lotto di formaggi per rischio microbiologico, questa volta per la possibile contaminazione da Listeria Monocytogenes.

formaggio escherichia coli
Il richiamo di un lotto di formaggio di un altro marchio, risalente al 3 agosto 2023.

LEGGI ANCHE>>>Cereali, ancora sassi nelle confezioni: nuovo lotto ritirato per rischio fisico