martedì, Ottobre 3, 2023
HomeCronaca e PoliticaUcraina, aiuti militari e finanziari: ecco quanto ha speso l'Italia

Ucraina, aiuti militari e finanziari: ecco quanto ha speso l'Italia

L'aggressione russa dell'Ucraina continua ormai da più di un anno e mezzo. La resistenza del coraggioso popolo ucraino è stata resa possibile anche e soprattutto dagli ingenti aiuti militari, economici e umanitari dei paesi alleati. Ecco quanto hanno speso i rispettivi paesi, Italia compresa, fino a questo momento.

La fine della guerra in Ucraina è ancora lontana. La controffensiva di Kyiv che avrebbe dovuto permettere agli ucraini di riconquistare buona parte dei territori occupati dalla Russia non ha dato i risultati sperati. Molto probabilmente si continuerà a combattere ancora a lungo. Il prosieguo del conflitto porterà a un aumento delle spese dei paesi alleati per supportare lo sforzo bellico dell'Ucraina. Alle armi, poi, si aggiungono gli aiuti di tipo finanziario e umanitario, altrettanto fondamentali per un'Ucraina messa in ginocchio dall'invasione russa. Vediamo allora quanto hanno speso i paesi alleati dell'Ucraina fino ad oggi.

La classifica degli aiuti finanziari e militari all'Ucraina

In cima alla classifica, ovviamente, troviamo gli Stati Uniti d'America, il principale alleato dell'Ucraina. Il paese a stelle e strisce ha dato al governo di Zelensky la cifra record di 67 miliardi di dollari. Di questi, la maggior parte è destinata a supportare lo sforzo bellico dell'Ucraina. Sistemi di difesa antiaerea, sistemi missilistici a lungo e corto raggio, mezzi corazzati, carri armati e munizionamento di vario tipo. Nei giorni scorsi, il presidente Joe Biden ha chiesto al Congresso di autorizzare un nuovo pacchetto di aiuti per l'Ucraina di 21 miliardi di dollari.

Al secondo posto troviamo l'Unione Europea che dall'inizio della guerra, ha fornito all'Ucraina aiuti per un totale di 33 miliardi di dollari. 

Il terzo gradino del podio è occupato dal Regno Unito, secondo principale alleato di Kyiv dopo gli Stati Uniti. Londra ha aiutato l'Ucraina per un totale di 10 miliardi di dollari dall'inizio del conflitto. Tra l'altro, il Regno Unito ha consegnato all'Ucraina i potenti carri armati Challenger 2.

Segue poi la Germania con un totale di 9 miliardi di dollari di aiuti per l'Ucraina. Berlino, inoltre, ospita sul proprio territorio più di 1 milione di rifugiati ucraini. 

In questa classifica, l'Italia si piazza al 13° posto, subito dietro la Francia. Il nostro paese paese ha stanziato circa 1,1 miliardi di dollari per aiutare l'Ucraina a resistere all'aggressione russa.

In totale, 35 paesi, principalmente europei, ma anche il Giappone, la Nuova Zelanda, l'Australia, la Corea del Sud e il Canada, hanno aiutato l'Ucraina in base alle proprie possibilità. Tutti i paesi alleati dell'Ucraina, fino ad oggi, hanno speso più di 150 miliardi di dollari in aiuti militari e finanziari.

La quantità di aiuti militari e finanziari all'Ucraina continuerà a crescere finché la guerra non finirà. Poi si dovrà fare i conti con la ricostruzione. Il governo ucraino ha stimato che i costi per rimettere in piedi il paese devastato dai bombardamenti russi sarà di 750 miliardi di dollari.    

LEGGI ANCHE: Polonia, la guerra si avvicina all'Europa: ecco la mossa di Varsavia