martedì, Ottobre 3, 2023
HomeEconomiaTutela dei ConsumatoriPorto Cervo troppo cara? Ecco dove poter risparmiare nei luoghi dei VIP

Porto Cervo troppo cara? Ecco dove poter risparmiare nei luoghi dei VIP

Chi va a Porto Cervo sa che dovrà spendere molto. È inevitabile, in certi luoghi cifre a due zeri sono la norma, infatti è curioso che la gente si stupisca di trovare cifre da capogiro anche solo per prendere una bottiglia d'acqua. Eppure ci si ostina a voler passare le vacanze in posti come questi, rischiando ovviamente il conto corrente. Per fortuna che c'è modo di risparmiare anche in posti come questi.

La nomea di Porto Cervo non è solo relativa alle sue spiagge e al suo mare, ma anche per il fatto che è meta di VIP da decenni. Vengono da tutto il mondo per visitarla, non importa che siano attori del cinema o calciatori, o politici e industriali. L'importante è che spendano anche solo 60 euro per un caffè. La persona comune non potrebbe mai spendere così tanto, per questo sono zone off-limits per semplici impiegati od operai. A meno che non si faccia un po' più d'attenzione, perché c'è modo di risparmiare anche a Porto Cervo.

Come e dove risparmiare a Porto Cervo

Il refrain è sempre lo stesso: chi va a Porto Cervo non deve avere problemi di soldi. Anche su Twitter gira sempre questo ritornello, e anche un utente di recente ha voluto ribadire quello è sembra ormai un'assioma nel turismo nazionale. In realtà ogni luogo permette di risparmiare, ma ovviamente sei tu a doverlo scoprire, con le tue proprie capacità.

Partiamo intanto con alcune cifre che dovrai evitare se vuoi risparmiare a Porto Cervo. In media una settimana può arrivare a costare dai 1.200 ai 3.000 euro. A persona. Quindi tra i 180 e i 450 euro al giorno. E questo solo per l'hotel e il servizio di pernottamento. Se si aggiunge anche la cena in un locale da VIP (es. Billionaire), la spesa a testa raddoppia. Constatando che al Billionaire due persone spendono circa 650 euro (vini esclusi). Parliamo di un locale dove un bicchierino di amaro può costare circa 70 euro e un caffè fino a 7 euro. Tutto ciò è da evitare se vuoi far rientrare la tua vacanza in 500 euro a testa, per almeno una settimana.

In casi come questi, segnaliamo secondo una nostra ricerca odierna con alcune piattaforme di viaggi (es. Kayak.it), alcuni hotel dove la spesa di pernottamento non supera i 200 euro al giorno: Hotel turismo Monti Tundu, Colonna Hotel, Hotel Sole Mare e Club Hotel Cormorano. Vanno dalle 2 alle 4 stelle, e sono disponibili anche ad agosto. Per i ristoranti, si segnalano quelli più apprezzati per la loro possibilità di risparmiare senza rinunciare alla qualità della cucina sarda locale: Ristorante La Briciola Porto Cervo, Ristorante La Vecchia Costa Porto Cervo, Ristoranti Porto Cervo marina, Hivaoa Porto Cervo. E per evitare infine di pagare fino a 500 euro al giorno per un ombrellone, segnaliamo queste spiagge low-cost: Cannigione, Arzachena e Golfo Aranci.

LEGGI ANCHE: Sardegna, Michelle Hunziker alla scoperta di una meta esclusiva: la perla della Costa Smeralda