Una milionaria australiana ha rivelato come è passata dall'essere senzatetto e tossicodipendente a possedere un'attività a sette cifre.
Shani Taylor, 39 anni di Sydney, ha trascorso la sua adolescenza vivendo per strada prima di dare una svolta senza precedenti alla sua vita. Ha combattuto contro una grave tossicodipendenza, per far fronte alla sua vita familiare che lei stessa in un'intervista ha definito instabile e caotica. Shani è stata cacciata di casa dalla sua famiglia all'età di 16 anni. Si è trovata da un giorno all'altro a dover fronteggiare la vita da sola, senza una sistemazione e alle prese con una dipendenza più grande di lei.
Ha raccontato di aver passato gran parte delle sue notti a dormire negli angoli freddi e bui delle strade australiane. Poco più che ventenne ha dato alla luce suo figlio Oscar e ha deciso di dare una svolta alla sua vita. La gravidanza e l'arrivo di una persona che ha fatto si che tutto passasse in secondo piano, l'hanno spinta a comprendere che qualcosa andava fatto e anche in fretta. Si è rimboccata le maniche e ora vive una vita alla grande, in una condizione assolutamente diversa da quella vissuta in adolescenza.
Da senzatetto a milionaria: la storia di Shani è incredibile
Shani si è dunque rimboccata le maniche dopo aver dato alla luce suo figlio Oscar. Anche se non ha mai finito il liceo, è riuscita a trovare un lavoro nel reclutamento. Si è fatta così strada fino a giungere in un'azienda grande e rinomata, arrivando ben presto all'area dirigenziale. Questo è quando accaduto naturalmente dopo un lungo processo di disintossicazione. Shani si iscrisse a un'università, in un primo momento per studiare sociologia. Terminata la laurea in soli due anni invece di tre, ha poi iniziato una laurea specialistica in giurisprudenza e ha cominciato a scalare a muovere i primi passi nel mondo del lavoro.

Durante gli studi ha seguito un corso su come avviare un'impresa ed è una milionaria. Ora dirige la sua società di consulenza aziendale Open To Grace. Qui dove fornisce coaching per la crescita e lo sviluppo delle aziende. Ha iniziato a lavorare 18 ore al giorno, sette giorni alla settimana, ma ammette che alla fine i turni estenuanti ne sono valsi la pena. "Quasi tutto il resto della mia vita è stato sospeso in modo che potessi immergermi completamente nella creazione della mia vita nel modo in cui la volevo", ha detto in una recente intervista. Ha rivelato che nei primi 30 giorni di attività ha incassato un enorme stipendio a cinque cifre e ora, tre anni dopo, l'attività vale sette cifre. "Ora, ho più soldi di quanti ne abbia mai avuti prima, più tempo libero di quanto abbia mai avuto e un'attività che serve persone in tutto il mondo".
LEGGI ANCHE>>>"Ho speso 30mila euro di tatuaggi e ora sono irriconoscibile, ecco perché l'ho fatto"