Gianni Morandi continua il suo viaggio alla scoperta dell'Italia e si trova in Sicilia: la scala rocciosa bianca a picco sul mare è un vero spettacolo.
La Sicilia continua a stupire e come ogni anno l'isola delle meraviglie si rivela magnifica agli occhi dei tantissimi viaggiatori che partono alla sua scoperta. Il mare e le spiagge bianche sono tra le attrazioni principali di quest'angolo di paradiso, ma non sono le uniche. Molti anche i monumenti storici e i luoghi di interesse naturalistico a stupire ed attirare i turisti in visite guidate e escursioni completamente immersi nella natura incontaminata. Il cantante Gianni Morandi è tra gli artisti che in tour partono alla scoperta del territorio che li accoglie e ancora una volta il cantante non ha potuto fare a meno di raccontare le sue tappe ai follower di Instagram che lo seguono costantemente.
In questo scatto possiamo notare il cantante immerso nelle acque blu e limpide del mare, ma il suo viaggio si dirige verso uno dei luoghi più suggestivi dell'isola. Si tratta della famosa Scala dei Turchi, una falesia di marna bianca che sorge esattamente a picco sul mare. Si tratta più chiaramente di una costa rocciosa che ha pareti irregolari che in questo caso sorgono in uno dei luoghi più affascinanti dell'isola della Sicilia. Ecco tutto quello che c'è da sapere sulla Scala dei Turchi e lo scatto di Gianni Morandi che è circondato da bellezza.
La meravigliosa Scala dei Turchi in Sicilia conquista Gianni Morandi: un luogo unico sull'isola
Nel territorio del libero consorzio comunale di Agrigento sorge la celebre Scala dei Turchi lungo la costa di Realmonte. Si tratta di una vera e propria scala rocciosa che si trova a strapiombo sul mare e che consente ai viaggiatori di ammirare uno spettacolo unico. Da qualche anno le visite guidate sulla parete rocciosa sono sospese, ma è possibile ammirare la sua bellezza da un'altra prospettiva esattamente come ha fatto Gianni Morandi.

Perché si chiama Scala dei Turchi? Il nome di questo luogo così straordinario deriva dalle incursioni dei pirati saraceni, erroneamente definiti "turchi" dagli abitanti della Sicilia, che trovavano riparo proprio in questa zona meno esposta e sicura. In questa foto Morandi mostra alle sue spalle tutta la bellezza di questo patrimonio naturalistico intorno al quale è poi possibile fare il bagno in acque turchesi sulle spiagge vicine. Un immersione decisamente suggestiva considerando che la scala è ben visibile dal mare e che consente un sguardo privilegiato sulla sua struttura che ancora oggi è in grado di affascinare chiunque.
LEGGI ANCHE>>>Sicilia: Alberto Matano sull'isola più antica delle Eolie famosa per le sue spiagge