Qual è il pranzo perfetto per la giornata di Ferragosto? Ecco tutte le idee per rendere unico qualsiasi momento della giornata, ma anche poco stressante.
Ferragosto è alle porte e in Italia questa giornata viene festeggiata in moltissimi modi diversi. Il più comune è però quello di organizzare un pranzo al mare, in montagna o in casa con amici e parenti per trascorrere insieme una giornata indimenticabile. Come sempre il cibo è al centro di qualsiasi preparazione, ma qual è la soluzione più adatta per non andare in panico e allo stesso tempo premiare la convivialità? Ecco tutti i consigli per superare il pranzo di Ferragosto senza intoppi e senza troppo stress.
Prima ancora di definire il menu è necessario fare un programma della giornata o della serata. La musica, i giochi e la voglia di divertirsi non devono mai mancare, ma come organizzare il cibo e le bevande? La soluzione migliore è evitare postazioni a tavola soprattutto se il numero delle persone supera i 10. Programmare invece un buffet renderà tutto più divertente, facile e veloce. Occhio a dividere i compiti tra gli invitati e assegnare una portata a testa per la preparazione del pranzo. Cosa servire in tavola? Ecco tutte le idee per un pranzo unico.
Ferragosto: tutto il menu per una giornata indimenticabile e soprattutto super divertente
Il primo step sono gli antipasti di Ferragosto ed è impossibile non pensare a formaggi freschi, salumi, piccoli fritti o anche qualche mozzarella. In un angolo sarà meglio posizionare gli antipasti senza però esagerare nelle proporzioni. Saranno ovviamente gli ospiti a scegliere cosa preferiscono. Se il menu è di pesce non potranno mancare i fritti come alici, calamari o gamberi. Un ottimo bicchiere di prosecco sarà l'ideale per aprire il pasto.

Si prosegue con la seconda portata ed è qui che non può mancare uno splendido pacchero con pomodorino fresco e basilico. Piatto estivo e facilissimo da preparare in grado di accontentare tutti dai più grandi ai più piccoli. Occhio ai grammi della pasta, ma se dovesse avanzare? Il giorno dopo grazie a delle uova sarà possibile preparare un'ottima frittata di pasta da portare in spiaggia. Per la terza portata di Ferragosto non possono poi mancare le grigliate di carne o di pesce a seconda delle preferenze. Un modo perfetto per stare insieme e sorseggiare un calice di vino. Per concludere la ciliegina sulla torta è ovviamente l'anguria e per finire un dolce al limone o un gelato fresco che metterà tutti d'accordo.
LEGGI ANCHE>>>Emilia-Romagna: Valentina Vignali guarda dall'alto la città più amata dell'estate italiana