Un tiktoker italiano è stato nelle Filippine, in Asia, e quello che compare in acqua può essere veramente pericolosissimo: che ha reazione ha avuto quando si è trovato faccia a faccia con il pericolo?
Il tiktoker italiano Davide, conosciuto sui social con il nome di Davide in Norvegia, ha pubblicato un video estremamente interessante. Nelle acque limpide delle Filippine, in Asia, è apparso qualcosa di estremamente pericolo. Ma che reazione ha avuto l'uomo alla vista di quel immane pericolo? Scopriamo maggiori informazioni in merito.
Prima di scoprire che cosa ha trovato il tiktoker, capiamo chi è il creatore di contenuti tanto seguito sui social. Davide si è trasferito in Norvegia diverso tempo fa e ha trovato una realtà che gli sta molto comoda. Il modo di vivere all'estero ha colpito così tanto il tiktoker che ha deciso di restarci per diverso tempo. Anzi, proprio sui social, molto spesso mostra alcuni degli aspetti più positivi del posto. (Una volta ha persino spiegato quanto guadagna con il suo lavoro e se siete curiosi di scoprire che cosa ha dichiarato, qui troverete tutte le informazioni in merito).

Le Filippine sono un arcipelago situato nel sud-est asiatico, composto da oltre 7.000 isole, ognuna con la propria unicità e bellezza. Si tratta di un paese tropicale che offre ai suoi visitatori una varietà straordinaria di paesaggi, culture e attività, da svolgere almeno una volta nella vita. Non solo, ogni giorno regala anche dei paesaggi veramente mozzafiato. Le Filippine sono conosciuto in tutto il mondo per le loro meravigliose spiagge di sabbia bianca, acque cristalline e atolli corallini (isole coralline a forma di anello). Alcune spiagge nascoste, rappresentano un vero e proprio tesoro immerso nella natura.
Filippine, quello che appare in acqua è pericolosissimo: la reazione del tiktoker italiano
Nel video che Davide in Norvegia ha pubblicato sul suo profilo di TikTok, ha mostrato cosa appare nelle acque cristalline delle Filippine. Si tratta di qualcosa di molto pericoloso, che lui stesso ha deciso di mostrare ai suoi follower. Il tono usato dal creatore di contenuti ha utilizzato per tutta la durata un tono chiaramente ironico. Innanzitutto, prima di gettarsi in acqua ha mostrato quello che ha fatto durante la sua giornata. Prima ha pranzato in un luogo tipico del posto. In seguito, ha riposato in una capanna tipica, che gli è stata gentilmente offerta da chi lo ha accolto.
@davideinnorvegia I fondali marini delle Filippine sono tra i più belli del pianeta. I serpenti marini sono tra i più velenosi del pianeta. Oggi ho avuto modo di ammirare entrambe le sopracitate cose in un solo posto. Siate sempre prudenti in acqua, dovunque vi troviate: viaggiare è bello, è bello esplorare e conoscere ma al tempo stesso bisogna farlo con accortezza. Dal vostro Anti- Travel Blogger per oggi è tutto. Buon viaggio a voi! #Filippine #viaggio #viaggiare #viaggiatore #viaggi #viaggiolowcost #curiosità #curiositadalmondo #curiosita #serpentemarino #serpentimarini #colubro #colubro #avventura #esplorare #esplorazione #avventuranatura
"Dopo aver digerito, abbiamo messo maschere e pinne per immergerci sott'acqua", ha dichiarato. Il mare era veramente limpido e cristallino, da vero sogno. Nei fondali ha trovato tante forme di vita marina, veramente meravigliose: "Osservo queste stranezze incantato. Poi l'occhio mi cade su qualcosa di curioso. All'inizio non capisco di cosa si tratti, penso che sia un pesce, una murena. Realizzo che si tratta di un serpente marino".
Poi, continua a raccontare con ironia: "Non è nulla di preoccupante, è solo uno dei serpenti più velenosi del pianeta. Posseggono una neurotossina che se ti dovesse entrare in circolo ti farebbe morire all'istante". Intanto, nonostante il pericolo evidente, il tiktoker ha ripreso il serpente con una telecamera molto ravvicinata. Tra l'altro, l'influencer ha rischiato anche grosso perché, poco prima di uscire dall'acqua se n'è ritrovato uno tra le gambe! Per fortuna, non è successo nulla di grave.
LEGGI ANCHE>>> "Nelle Filippine c'è gente che vive sopra le tombe", la spaventosa scoperta di un tiktoker