Il numero delle vittime degli incendi alle isole Hawaii è salito a 55. La potenza distruttrice delle fiamme non risparmia niente e nessuno. I danni alle infrastrutture civili e alla natura sono enormi. Un video testimonia la distruzione. Arriva la solidarietà dell'Italia.
The death toll from wildfires in the U.S. state of Hawaii has risen to 53, Maui County officials said.
Gov. Josh Green told CNN that the final death toll could be higher pic.twitter.com/BVKQepgDpK
— Sprinter (@Sprinter99800) August 11, 2023
Nel video pubblicato su X, il social di Elon Musk, si vede un auto si fa strada lungo ciò che resta di una cittadina delle Hawaii dopo distrutta dagli incendi. Cumuli di macerie dove prima sorgevano le case. Scheletri di auto andate in fiamme. Alberi stecchiti e senza foglie. Nessun segno di vita.
La cittadina ritratta dal video è Lahaina, sull'isola di Maui, una delle principali delle Hawaii. Il governatore dell'arcipelago, Josh Green, ha comunicato che circa l'80% della città è stato distrutto. "Come se fosse stata colpita da una bomba", ha precisato. Il numero totale di edifici distrutti nella popolare meta turistica è 1770. In tutta l'isola le autorità hanno dichiarato lo stato d'emergenza e hanno sconsigliato di viaggiare verso questa popolare destinazione turistica. L'evacuazione dei civili procede: al momento circa 11 mila persone hanno trovato la salvezza.
Il governatore Green ha detto alla CNN che il numero delle vittime aumenterà "in modo molto significativo". "Nel 1960, 61 persone sono morte quando una grande onda ha attraversato Big Island. Questa volta, è molto probabile che il totale delle vittime supererà di molto questo numero", ha poi aggiunto. Il governatore ha anche definito l'evento “il più grande disastro naturale della storia dello stato”. La sola città turistica di Lahaina attira ogni anno circa 2 milioni di turisti, ovvero l’80% dei visitatori totali dell’isola di Maui e, secondo il governatore Green, "ci vorranno molti anni per ricostruirla".
Le misure per fermare gli incendi alle Hawaii
L'ente che controlla il traffico aereo negli Stati Uniti ha imposto una no-fly zone temporanea sulle isole per facilitare le operazioni di soccorso. La marina militare e la Guardia Costiera stanno cercando i dispersi in mare. Molti cittadini in un disperato tentativo di fuga dalle fiamme si sono infatti tuffati nell'Oceano Pacifico, come testimonia un altro video che sta circolando sui social network.
@koa_wahine #duet with @ChefJoshuaMarten #mauifire #devastation #desperation #CRISIS
Nei giorni scorsi, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha messo a disposizione tutti i mezzi federali per riuscire ad avere la meglio sugli incendi che stanno mettendo in ginocchio l'arcipelago.
La solidarietà dell'Italia
Su X è arrivato il messaggio di solidarietà dell'Italia agli Stati Uniti affidato al Ministro degli Esteri Antonio Tajani. Il capo della diplomazia italiana ci ha tenuto a precisare che non ci sono italiani tra le vittime.
Italy is close to U.S. for the fires that are devastating Hawaii and its nature. At least 36 casualties. There are about 60 Italians on the islands and we are tracking them down. 🇺🇸 authorities confirmed that there are no Italians among the victims. https://t.co/WKBw7f03lO
— Antonio Tajani (@Antonio_Tajani) August 11, 2023
LEGGI ANCHE: Hawaii, decine di morti e feriti: ecco costa accadendo sulle isole nel Pacifico