In Giappone, Cina e anche in Corea, c'è una fobia paralizzante e diffusa ovunque. lo spiega una celebre tiktoker ai suoi follower.
Ci sono moltissime tradizioni affascinanti e diverse nei paesi asiatici, ciascuna con la propria storia e significato. La meraviglia in tutto questo coloratissimo agglomerato consiste non solo nei paesaggi e gli scorci presenti in gran parte delle località che ne fanno parte. Si tratta di un connubio di tradizioni, storia e usanze che riescono ad affascinare sempre più gli stranieri, che scelgono tali posti per le proprie vacanze, ma anche come scelta definitiva per una svolta alla propria esistenza. I social più seguiti, soprattutto Tiktok pullula nell'ultimo periodo di giovanissimi e non solo, che si sono trasferiti in Asia per un'esperienza assolutamente nuova ed entusiasmante.
Chi non riesce a spingersi tanto oltre, si accontenta e preferisce studiare e documentarsi, per attingere quanto più possibile da un universo tanto vasto, che sembra talvolta essere un mondo a sé per quanto è variegato. Il web viene dunque in nostro soccorso. Detto questo, abbiamo deciso di parlarvi di una delle fobie più comuni, anzi, senza dubbio la più paralizzante per gli asiatici. Nel nostro paese sarebbe più definita come superstizione forse, per loro invece rappresenta qualcosa di spaventoso, che è opportuno tenere alla larga il più possibile.
Giappone, gli asiatici hanno una fobia paralizzante: la spiegazione
L'Asia in generale è nell'ultimo periodo una tendenza diffusa e seguitissima sui social. Dalla musica all'abbigliamento, fino ad arrivare al cibo e ai luoghi da visitare. La tiktoker in questione è fortemente appassionata di Asia e di tutte le tradizioni più diffuse nel paese. Naturalmente, si occupa anche di alimenti vari e ricette, molto apprezzate anche nei paesi occidentali. Detto questo, ha affrontato il tema detta tetrafobia e di come sia per gli asiatici talvolta, un limite davvero insuperabile. La parola 'quattro' da loro, ha la stessa pronuncia della parola 'morte'. Questo innesca un meccanismo di superstizione molto accentuata, che porta ad effettuare delle modifiche consistenti un po' ovunque e nella vita di tutti i giorni in primis.
@stovtok_ Risposta a @Cri.11111 : la tetrafobia in Corea del Sud! #coreadelsud #culturacoreana #curiositàcorea #quattro #fortuna #sfortuna #corea
Un po' come per alcuni italiani sono i gatti neri, aprire un ombrello al chiuso oppure, lo specchio rotto e i sette anni di sventure. C'è naturalmente chi segue alla lettera tutte le indicazioni per evitare tali meccanismi, chi non ci crede e passa oltre. Qui però a quanto pare si tratta di qualcosa di ancora più ingigantito, che porta addirittura a saltare un piano negli ascensori di alcuni edifici e richiama la morte nella sua forma più oscura. Come ha specificato la creatrice di contenuti inoltre, la tetrafobia è largamente diffusa tra Giappone (QUI un'altra delle loro stranezze più assurde), Cina e Corea del Sud.
LEGGI ANCHE>>>Corea, quello che vendono nei negozi è impensabile: la dimostrazione di una youtuber italiana