martedì, Ottobre 3, 2023
HomeCronaca e PoliticaForza Italia, Pier Silvio Berlusconi possibile candidato? L'ultimo retroscena

Forza Italia, Pier Silvio Berlusconi possibile candidato? L'ultimo retroscena

Per Forza Italia, alla ricerca di una nuova identità dopo la morte del presidente Silvio Berlusconi, non è da escludere la candidatura del figlio del fondatore del partito. Pier Silvio potrebbe fare il suo ingresso in politica per salvaguardare il "marchio Berlusconi".

Con la morte di Silvio Berlusconi, presidente e fondatore di Forza Italia, si apre un nuovo capitolo nella storia del partito politico di centro destra. Una storia che deve essere scritta con attenzione e cura per non rischiare di perdere il consenso di cui gode il partito. Ci potrebbe essere bisogno di una figura che riesca a rilanciare Forza Italia, garantendo continuità con il passato berlusconiano e prospettive per il futuro. Dopo il "no" della figlia Marina, la palla potrebbe passare al secondogenito Pier Silvio.

Il sondaggio che premia Pier Silvio

Chissà se dopo aver preso le redini del gruppo Mediaset, l'imprenditore cinquantaquattrenne se la sentirà di scendere nell'insidioso campo della politica. Di sicuro, un segnale ottimista arriva dal sondaggio Winpoll commissionato dal Tg5. Dalle interviste effettuate risulta che il secondogenito del Cavaliere gode di una conoscenza e fiducia trasversale (quasi il 50% degli elettori di tutti i partiti). Inoltre, Pier Silvio è ritenuto l'erede del padre in politica dal 68% di chi vota Forza Italia, dal 53% degli elettori di Fratelli d’Italia e dal 44% dei votanti per la Lega.

A completare il quadro tendenzialmente positivo, le scelte imprenditoriali in Mediaset apprezzate dal pubblico. La decisione di Pier Silvio di tagliare o eliminare personaggi troppo trash è stata approvata dal 60% degli italiani.

I retroscena

Secondo quanto si legge in un articolo pubblicato sul Corriere della Sera, il sondaggio su Pier Silvio Berlusconi in politica ha fatto scalpore, sia per il momento in cui è uscito sia per la grande copertura che ne hanno dato le reti Mediaset. Il quotidiano comunica anche che a Forza Italia sono convinti che “a Pier Silvio Berlusconi la politica piace molto, è appassionato, ci sta molto dietro”.

Forse è ancora presto per prendere una decisione. Pier Silvio avrà il tempo necessario per valutare i pro e i contro della scelta. Ma il tempo non sarà infinito. Un importante banco di prova per Forza Italia saranno le elezioni europee che si terranno a giugno dell'anno prossimo. Sebbene la dirigenza di Antonio Tajani, eletto segretario del partito durante il Consiglio nazionale di Forza Italia tenutosi dopo la morte del Cavaliere, non sia in discussione, un risultato negativo del partito del Cavaliere potrebbe accelerare l'ingresso in politica del figlio nel tentativo di riportare il partito di centro destra sul posto a cui ambisce nel panorama politico nazionale ed europeo.

LEGGI ANCHE: "Sarà la tomba di Canale 5": Pier Silvio Berlusconi sotto attacco, è bufera