giovedì, Ottobre 5, 2023
HomeCronaca e PoliticaPalermo, colpaccio di Elisir: il 'labrador finanziere' inchioda un potente spacciatore

Palermo, colpaccio di Elisir: il 'labrador finanziere' inchioda un potente spacciatore

Palermo, il grandioso apporto alle indagini della Guardia di Finanza di Elisir, dolcissimo labrador grazie al quale è stato portato a termine un colpo alla attività di spaccio del posto

La Guardia di Finanza lo ringrazia pubblicamente: è merito di Elisir, uno splendido esemplare di labrador, che le Fiamme Gialle sono riuscite a portare a casa un risultato importantissimo. La scoperta, cioè, di un ingente quantitativo di sostanze stupefacenti che era stato ben nascosto all'interno di un immobile a Palermo. Nascondigli escogitati ad arte, che possono sfuggire agli occhi e all'intuito anche degli uomini più preparati. Ma non al fiuto di un cane addestrato contro i criminali.
Pelo scuro e passo trotterellante, Elisir ha condotto l'operazione degli uomini della Guardia di Finanza, fiutando ogni angolo del magazzino in cui era stato condotto. E l'addestramento dell'animale non ha tradito le aspettative.

Palermo, il 'labrador finanziere' inchioda un trafficante di sostanze stupefacenti: il video dell'operazione della Guardia di Finanza

Come si vede nel video postato su Twitter dalla Guardia di Finanza, Elisir procede al guinzaglio accompagnato da uno dei militari. L'animale è quindi portato nel magazzino in cui le indagini avevano condotto le fiamme gialle, dove si mette subito all'opera.
Con maestria e una certa eleganza, tipica della sua razza, il labrador passa a setaccio dei mobili. All'interno dei quali i finanzieri sospettavano si potesse trovare della droga.
Il fiuto di Elisir conferma il lavoro dei suoi 'colleghi': in quel magazzino i militari hanno rinvenuto una grande quantità di sostanza stupefacente.

La droga era divisa tra hashish e cocaina: un quantitativo tale che agli spacciatori avrebbe fruttato l'astronomica cifra di un milione di euro di proventi.
Un vero e proprio colpaccio, dunque, quello portato a termine dalla Guardia di Finanza di Palermo, che ha così potuto procedere all'arresto del criminale responsabile di un giro di droga ora interrotto.
Nel filmato che vi abbiamo proposto, e pubblicato su Twitter dalla GdF, la droga viene inquadrata dopo che i militari l'hanno disposta su alcuni scaffali per consentire le riprese e fare un sommario conteggio dell'illecito bottino trovato.

Il prezioso aiuto dei cani nelle indagini antidroga

I cani poliziotto, noti anche come cani antidroga o cani da narcotici, svolgono un ruolo molto importante nelle indagini sulla droga. Grazie al loro olfatto altamente sviluppato, questi cani sono in grado di rilevare la presenza di sostanze stupefacenti in luoghi come veicoli, edifici o bagagli.

I cani addestrati per rilevare droghe vengono addestrati attraverso un processo chiamato "addestramento al fiuto". Durante questa formazione, vengono esposti a varie droghe e imparano a identificarle attraverso il loro senso dell'olfatto. Quando riescono a individuare una sostanza stupefacente, segnalano il loro ritrovamento al loro conduttore attraverso un comportamento appreso durante l'addestramento, come sedersi, abbaiare o grattarsi.

I cani poliziotto sono spesso impiegati in aeroporti, porti e punti di controllo dei confini per individuare la presenza di droghe illegali. La loro presenza dissuasiva può anche aiutare a prevenire il contrabbando di droga e a scoraggiare i criminali dal tentare di far passare sostanze stupefacenti attraverso i punti di controllo.

LEGGI ANCHE >>> Cane molecolare va in 'pensione', i dipendenti dell'aeroporto gli preparano una sorpresa emozionante