Lo chef Alessandro Borghese è partito alla scoperta del Salento in Puglia: ecco qual è la riserva naturale che lo ha stupito.
Quando parliamo in mete totalmente immerse nella natura è impossibile non pensare alla Puglia che in tantissime zone della regione accoglie l'esplosione di paesaggi unici al mondo. Tra le tantissime destinazioni estive della Puglia quella del Salento è tra le più gettonate e pronte a stupire chiunque ogni anno. Tantissimi anche i personaggi del mondo dello spettacolo che raggiungono questa zona per le loro vacanze estive e tra questi non poteva mancare lo chef Alessandro Borghese. Proprio il re di 4 Ristoranti ha deciso di condurre i suoi follower in Salento attraverso i suoi racconti unici.
Questa volta Borghese è in visita a una riserva naturale caratterizzata non solo da acque cristalline, ma anche da scorci naturalistici unici che accolgono la flora e la fauna. Lo chef cammina nella Riserva Naturale Le Cesine in Puglia, un luogo unico al mondo che accoglie moltissimi visitatori ogni anno e che merita di essere inserto nel tour in Salento. Ecco tutto quello che c'è da sapere su una delle riserve più amate d'Italia che è possibile ammirare da vicino durante la stagione estiva e non solo.
Alessandro Borghese alla scoperta della Riserva Naturale Le Cesine in Puglia: la spiaggia è incantevole
La Riserva Naturale Le Cesine si estende per ben 340 ettari ed è un'area naturale protetta che si trova nel territorio di Vernole in provincia di Lecce. La particolarità di questa riserva è la sua diversità che parte dal territorio e continua per la flora e la fauna. Qui è possibile imbattersi in diversi habitat come gli stagni, i boschi o le spiagge come quella in cui si trova Alessandro Borghese. Qui è possibile imbattersi in uccelli acquatici di diverse specie o in moltissime varietà di farfalle colorate che rendono questa zona uno spettacolo della natura.

Anche la vegetazione e caratterizzata da moltissime specie diverse e in tanti scelgono di intraprendere le visite guidate proprio per ammirarle da vicino. Non manca però tutto il fascino delle acque del Salento che si riversano sulla riserva naturale e che regalano uno spettacolo unico ai turisti. Alessandro Borghese cammina sulla sabbia bianca di questa zona e bagna i suoi piedi nelle splendide acque. Il mare cristallino concede uno spettacolo della natura agli occhi dei turisti con sfumature turchesi tutte da scoprire. Si tratta di una vera e propria esperienza sensoriale che la Riserva Naturale Le Cesine rende adatta a tutti. Impossibile dunque non partire alla scoperta di quest'oasi naturale in Puglia che ha stupito lo chef più famoso d'Italia.
LEGGI ANCHE>>>Sardegna, Elisabetta Canalis svela i segreti della sua isola: c'è una meta da non perdere