martedì, Ottobre 3, 2023
HomeDi TendenzaMilano, spunta un rimedio fai-da-te per proteggere il parabrezza contro la prossima...

Milano, spunta un rimedio fai-da-te per proteggere il parabrezza contro la prossima grandinata

Milano è stata colpita da due violentissime grandinate nel mese di luglio. I danni alle macchine parcheggiate all'esterno sono stati ingenti. Un cittadino, residente nella Barona, ha ideato un metodo parecchio artigianala per (provare a) difendersi in occasione della prossima grandinata.

Tirando un bilancio di luglio 2023 per quanto concerne il mondo dell'informazione, possiamo affermare che è stato il mese dell'anno in cui più si è parlato di cambiamenti climatici. La notte tra il 4 e il 5 luglio, una violentissima grandinata si è abbattuta su molte regioni del Nord. I danni più ingenti si sono registrati in Lombardia, in particolare nelle province di Brescia e Milano. Proprio nel capoluogo, nel cuore della notte, qualcuno sostiene di aver assistito a "scene apocalittiche" per via della grande quantità di grandine caduta, accompagnata da tuoni, fulmini e raffiche di vento.

Esattamente venti giorni dopo, il 24 luglio, il temporale è stato - se possibile - ancora più violento. E, soprattutto, è avvenuto in pieno giorno, mettendo in difficoltà migliaia di residenti a Milano e nell'hinterland. I venti hanno soffiato anche a 110 km/h e un numero altissimo di alberi è stato gravemente danneggiato o perfino sdradicato. In tutta la Lombardia, in occasione dei due eventi estremi, sono caduti chicchi di grandine di dimensioni quasi mai viste nel nostro paese. Alcuni residenti, con le foto postate sui social, hanno dimostrato come alcuni di essi fossero della grandezza di una pallina da tennis.

Milano, la protezione contro la prossima grandinata

Nella settimana che va dal 7 al 13 agosto, su gran parte della Lombardia non sono previste precipitazioni. Il maltempo, dunque, darà una tregua e a ridosso del Ferragosto al Nord tornerà il caldo intenso, con picchi di 34 gradi previsti per la giornata di domenica a Milano. Nonostante ciò, il clima è più imprevedibile che mai e nessuno vuole trovarsi l'auto nuovamente danneggiata dalle violente grandinate. Ecco perché, in zona Barona, qualcuno ha pensato a un metodo parecchio artigianale per proteggere il suo parabrezza quando e se arriverà un nuovo temporale estivo:

A Milano, qualcuno (prova a) protegge così il parabrezza della propria auto contro la prossima grandinata. Fonte: milanonobile2.0 - Instagram
A Milano, qualcuno (prova a) protegge così il parabrezza della propria auto contro la prossima grandinata. Fonte: milanonobile2.0 - Instagram

Non potevano mancare commenti sarcastici. "Carglass ringrazia", scrive un follower della pagina. Qualcun altro si chiede quanto ci metteranno i chicchi di grandine a far venire meno il 'supporto' del nastro adesivo e dunque a far cadere anche il parasole che dovrebbe proteggere il vetro. "Perfetto anche per le cacche di piccioni", commenta un altro utente. La buona notizia è che per i prossimi sette giorni non è prevista pioggia a Milano e dintorni. Quella cattiva è che gli eventi estremi sono diventati sempre più frequenti negli ultimi dieci anni e con il ritorno dell'autunno, le possibilità che una grandinata violenta si ripeta sono piuttosto alte.

LEGGI ANCHE: Milano, l'annuncio del monolocale è da incubo: "Sembra il bagno di Trainspotting"