In Italia, la triste normalità dell'estate è rappresentata dagli incendi. Dopo la Sicilia e la Puglia, nelle ultime 24 ore sta toccando alla Sardegna. Su TikTok, una nota influencer italiana ha pubblicato un video discutibile, dalla scelta della musica alle riprese.
Non c'è estate italiana senza gli incendi. Nel mese di luglio, si è parlato a lungo di quanto successo in Sicilia e di quanto le due città principali isolane abbiano sofferto. Oltre ai numerosi disagi registrati a Palermo, anche a Catania, per alcuni giorni, la situazione è stata particolarmente grave. Si sono regisrati danni alla vegetazione, moltissime case non avevano a disposizione né acqua né energia elettrica e l'aeroporto etneo funzionava al 10% della sua capacità. Una situazione oggettivamente da incubo che lentamente si sta risolvendo.
Agosto si è aperto con piogge abbondanti su tutte le regioni italiane, ma il cattivo tempo è ormai alle spalle. La Sardegna è stata colpita da un grave incendio nella zona nord orientale, tra Posada e Siniscola. Per ora, al di là dei danni alla vegetazione, ad alcune abitazioni e stalle, si registrano quattro feriti. Attualmente ci sono 12mila persone senz'acqua nelle località dell'estremo nord-est, con i Canadair in azione per limitare i danni. Tra le persone evacuate dalle abitazioni troppo vicine alle famme, c'è anche la tiktoker italiana Elisa Esposito, che si trovava sull'isola in vacanza.
La tiktoker in Sardegna 'racconta' così la sua giornata
Elisa Esposito è diventata famosa per essere stata "la prof del corsivo" alcuni mesi fa. Nella giornata di ieri, aveva fatto sapere che nella casa in Sardegna dove soggiornava c'erano praticamente tutti i suoi effetti personali. Da alcune ore non le è consentito avvicinarsi, neppure per prendere i vestiti. "Abbiamo provato ad avvicinarci, ma c'era cenere ovunque e ci hanno detto di allontanarci", ha dichiarato ieri sera su TikTok. Nel primo pomeriggio di oggi, la creator ha pubblicato un video piuttosto controverso. Nei primi secondi, inquadra il suo generoso décolleté, per poi mostrare pezzi della Sardegna in fiamme e gli elicotteri che provano a spegnere le fiamme.
Dalla scelta della musica al mettere in primo piano la sua vacanza mentre tutto va a fuoco. La conferma definitiva che alla maggior parte dei Creator/Influencer in vacanza manchi qualche rotella. pic.twitter.com/AmF9Ej0xv9
— Fran Altomare (@FranAltomare) August 7, 2023
La colonna sonora è il tormentone "Hace calor", ovvero "Fa caldo". Scelta parecchio discutibile, visti i gravi danni alla vegetazione e alle abitazioni della costa nord-est. Il tocco di classe è rappresentato dai pochi istanti in cui la influencer si inquadra impaurita a bordo di una macchina, per poi mostrare alcuni pezzi di casa andati in cenere. Il discorso è vecchio quanto i social: non è obbligatorio postare qualsiasi cosa, soprattutto quando c'è un popolo che soffre nel vedere la propria terra devastata dall'ennesimo incendio. L'Italia non cambierà mai? Sicuramente finché esisteranno persone che reputano interessanti e meritevoli i contenuti di influencer come Elisa Esposito, lo sviluppo culturale è lontanissimo.
LEGGI ANCHE: Danimarca, influencer italiana cucina la pasta: la reazione impensabile dell'amica straniera