Una tiktoker italiana che si è trasferita in Corea ha testimoniato il fatto che i filtri in Corea, in particolare su TikTok sono diversi rispetto a quelli che ci sono in Italia. Ha spiegato e mostrato anche il perché della sua affermazione.
La tiktoker e influencer italiana Rosalba, ha spiegato per quale motivo i filtri in Corea sono diversi rispetto a quelli che si trovano in Italia e in generale in occidente. C'è un dettaglio, infatti, che li rende unici, ma andiamo per gradi. Il video dell'influencer ha fatto il giro del web ed è diventato virale in pochissimo tempo. Questo soprattutto perché a sempre più utenti, interessa scoprire gli usi e i costumi di luoghi lontani da quelli nei quali normalmente si vive. L'influencer, tra l'altro, oltre ad aspetti della sua vita quotidiana, pubblica anche contenuti molto interessanti inerenti alla vita in Corea e alle principali curiosità del posto.

La Corea del Sud, proprio dove si trova l'influencer Rosalba, ha una cultura ricca e un'identità nazionale molto forte. È famosa per la sua cucina, l'arte tradizionale come la ceramica e la pittura, e la musica popolare come il K-Pop. Non tutti sanno che viene venerata la famiglia, in quanto i valori tramandati e il rispetto di essa sono importanti nella società. Un altro aspetto fondamentale da tenere in considerazione è l'economia. La Corea del Sud ha una delle economie più avanzate e industrializzate al mondo. Non solo, i loro guadagni si basano anche sull'agricoltura, oltre che sulle tecnologie avanzate altamente sviluppate.
Corea, tiktoker italiana testimonia: i filtri sono diversi, ecco perché
La tiktoker italiana Rosalba ha pubblicato un breve video nel quale mostra i filtri di TikTok in Corea. Sono totalmente diversi rispetto a quelli presenti in Italia, ma in generale in occidente. Ciò che li distingue è un dettaglio fondamentale della pelle. Quest'ultima, infatti, attraverso i famosi filtri coreani dei social viene sbiancata. Non tutti sanno, infatti, che in Corea, ma in generale nei paesi orientali, c'è un vero e proprio culto della pelle bianca. Più la pelle del viso, ma anche del corpo, è bianca, maggiormente sarà considerata bella e delicata.
@rosalba i filtri coreani sono qualcosa di assurdo
Questo discorso, vale sia per le donne, che per gli uomini. In Corea, infatti, utilizzano molti strumenti per mantenere la pelle candida. Per esempio alcuni tendono, soprattutto nelle ore più calde, ad andare in giro con un vero e proprio ombrellino, per evitare di prendere il sole. Alcuni, invece, utilizzano una protezione solare molto alta. Non solo, c'è anche chi usa degli espedienti più dolorosi, come dei veri e propri trattamenti chirurgici. (Per scoprire maggiori informazioni in merito a questo, clicca qui). Un altro aspetto che differenzia i filtri in Corea da quelli italiani, è che cambiano di molti i connotati del viso.
LEGGI ANCHE>>> In Corea c'è un bar dove si può giocare con i cani, ma l'esperienza di una youtuber finisce malissimo